7 Maggio 2025
I grandi prodotti non nascono per caso: sono il frutto del lavoro di persone appassionate, con una visione chiara, capaci di collaborare e innovare. Ti presentiamo Gilberto Galeazzi, uno dei Product Manager di Satispay, che ogni giorno contribuisce concretamente all’evoluzione di Satispay. È in prima linea per garantire che il prodotto rimanga agile, centrato sugli utenti e sempre un passo avanti. Vuoi scoprire com’è davvero lavorare come Product Manager in Satispay? Te lo raccontiamo!
Collaborazione e impatto. Il nostro ruolo è al centro delle decisioni strategiche: modelliamo il prodotto per rispondere alle esigenze degli utenti e raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Ma ciò che rende davvero speciale questo lavoro è il modo in cui lo facciamo. Le idee possono arrivare da qualsiasi team — tecnologia, marketing, customer support — e noi siamo pronti ad accoglierle per trasformarle in miglioramenti concreti.
Abbiamo anche la libertà di sperimentare. Testiamo nuove funzionalità, impariamo rapidamente e iteriamo continuamente grazie ai feedback in tempo reale. Lavoriamo guidati dai dati, con l’obiettivo di ottenere risultati tangibili e misurabili. La parte migliore? Vedere l’impatto reale del nostro lavoro sugli utenti. È un ambiente dinamico e stimolante, dove lasciare il segno è davvero possibile.
Velocità e flessibilità sono nel nostro DNA. Non aspettiamo che le cose accadano: testiamo, apprendiamo e ci adattiamo. Il nostro team tech ci permette di sviluppare più funzionalità in parallelo, accelerando l’innovazione senza compromettere la qualità.
Mettiamo sempre l’esperienza dell’utente al centro, puntando su piccoli miglioramenti che generano grande valore. Le nostre decisioni sono guidate dai dati e dai nostri pilastri aziendali, ma non solo: anche l’intuizione gioca un ruolo importante. Serve per immaginare nuove soluzioni, anticipare i bisogni e provare idee coraggiose quando serve.
Non puntiamo a rivoluzioni, ma a evoluzioni continue. Ogni passo è pensato per portare un beneficio reale, misurabile e in linea con i nostri obiettivi (OKR), sia a livello di team che aziendale.
Tra i progetti più significativi a cui ho contribuito, c’è il recente aggiornamento della funzione di selfie in tempo reale. Un chiaro esempio di come sicurezza ed esperienza utente possano andare di pari passo.
Grazie al machine learning, la verifica dell’identità è ora più rapida e fluida: ciò che prima richiedeva 30 secondi oggi si completa in pochi istanti. Più veloce, più semplice, più sicuro. Questo aggiornamento non solo ha migliorato l’esperienza utente, ma ha anche rafforzato la sicurezza e la conformità normativa. Un vero vantaggio per tutti.
Stabilire le priorità è fondamentale. Per farlo, utilizziamo il framework RICE, che ci aiuta a valutare ogni funzionalità sulla base di:
* Reach: quanti utenti ne beneficeranno
* Impact: quanto sarà utile per utenti e business
* Confidence: quanto siamo sicuri delle nostre stime
* Effort: quante risorse richiede lo sviluppo
La formula è:
(Reach × Impact × Confidence) / Effort
Più alto è il punteggio, più alta sarà la priorità. Questo metodo ci permette di concentrarci su ciò che conta davvero, assicurando che ogni idea — a prescindere da chi l’ha proposta — abbia la possibilità di essere realizzata.
Manteniamo comunque una certa flessibilità: rivediamo le priorità almeno due volte all’anno, così da cogliere nuove opportunità senza perdere di vista la direzione strategica. È un equilibrio tra struttura e adattabilità, per restare focalizzati ma pronti al cambiamento.
La passione di Gilberto per la collaborazione e l’innovazione è ciò che lo rende una parte fondamentale del nostro team. Se anche tu ami risolvere problemi, lavorare in sinergia con diversi team e avere un impatto concreto, potresti essere la persona giusta per noi.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo