Buoni pasto per ...

Buoni pasto per chi lavora da remoto: una guida essenziale.

10 Luglio, 2025*

Lo smart working, o lavoro da remoto, è diventato una realtà consolidata e apprezzata da milioni di lavoratori in Italia. Questo nuovo modello di lavoro, però, ha sollevato interrogativi su come adattare i benefit aziendali, e in particolare i buoni pasto. Chi lavora da casa ha diritto ai buoni pasto? E come può utilizzarli in modo efficace?

Questa guida essenziale risponde a tutte le domande dei lavoratori da remoto, spiegando perché i buoni pasto non solo sono un loro diritto (nella maggior parte dei casi), ma anche come soluzioni digitali come Satispay li rendano un benefit perfetto per questa modalità di lavoro.

Introduzione: il diritto alla pausa pranzo non cambia

Il punto di partenza è un principio fondamentale: il fatto di lavorare da casa non elimina il diritto del lavoratore a una pausa pranzo e a un pasto. Il buono pasto nasce come servizio sostitutivo di mensa, e questa sua funzione rimane valida anche se la "scrivania" si trova nel salotto di casa invece che in un ufficio aziendale.

Vuoi saperne di più sui Buoni Pasto?

Chi lavora da remoto ha diritto ai buoni pasto?

La risposta generale è . La legge italiana e diverse sentenze della Corte di Cassazione hanno chiarito che, a parità di orario di lavoro, non deve esserci discriminazione tra i dipendenti che lavorano in sede e quelli che lavorano da remoto.

Cosa significa questo in pratica?
Se un'azienda riconosce i buoni pasto ai dipendenti che lavorano in ufficio, è tenuta a riconoscerli anche ai dipendenti in smart working che svolgono le stesse mansioni con lo stesso orario. Escluderli rappresenterebbe una violazione del principio di parità di trattamento.

Eccezioni:
Il diritto potrebbe non sussistere se il Contratto Collettivo (CCNL) o un accordo aziendale specifico lega esplicitamente l'erogazione del buono pasto a condizioni che sono realizzabili solo in sede (es. l'impossibilità di raggiungere la propria abitazione durante la pausa pranzo). Tuttavia, queste sono interpretazioni sempre più superate dalla prassi e dalla giurisprudenza, che tendono a tutelare il lavoratore da remoto.

Perché i buoni pasto digitali Satispay sono la soluzione perfetta per lo smart working

Se per il lavoratore da remoto il buono pasto è un diritto, per l'azienda è necessario uno strumento che lo renda un benefit realmente fruibile. I buoni pasto Satispay sono la soluzione ideale.

1. Utilizzo nel proprio quartiere
Il principale vantaggio è la capillarità della rete Satispay. Lavorando da casa, non hai bisogno di un benefit spendibile solo vicino alla sede aziendale. Con Satispay, puoi usare i tuoi buoni pasto:
* Nel supermercato sotto casa per fare la spesa e prepararti un pranzo sano.
* Nella gastronomia o nel bar del tuo quartiere per un pasto veloce.
* Presso i negozi di alimentari locali, sostenendo anche l'economia della tua comunità.

2. Flessibilità totale per una giornata non convenzionale
Lo smart working spesso significa maggiore flessibilità di orari. Puoi usare i buoni pasto Satispay quando ti è più comodo, senza vincoli. Puoi fare una piccola spesa nella tua pausa più lunga o usarli per ordinare una cena tramite food delivery (presso i servizi convenzionati) dopo una giornata di lavoro particolarmente intensa.

3. Erogazione digitale e immediata
Essendo un lavoratore remoto, non puoi recarti in ufficio per ritirare un carnet cartaceo. Satispay risolve il problema alla radice: i buoni pasto ti vengono accreditati istantaneamente sulla tua app, ovunque tu sia. È l'unica soluzione che garantisce un'erogazione equa e senza complicazioni per una forza lavoro distribuita.

Buoni Pasto Satispay: scopri tutti i dettagli

Come sfruttare al meglio i buoni pasto lavorando da casa


* Privilegia la spesa: È la strategia più efficiente. Usa i buoni per la spesa settimanale nel tuo supermercato di fiducia. Questo ti permette di risparmiare e di avere sempre in casa ingredienti sani per i tuoi pranzi.
* Supporta i negozi locali: Esplora la mappa sull'app Satispay e scopri le piccole attività commerciali del tuo quartiere. Usare i buoni pasto lì è un ottimo modo per sostenere l'economia locale.
* Pianifica la tua pausa pranzo: Anche se lavori da casa, è importante "staccare". Decidi un orario per la tua pausa e goditela, che sia cucinando qualcosa di buono con gli ingredienti pagati con i buoni pasto o facendo una passeggiata per prendere un pasto d'asporto.

Un vantaggio anche per l'azienda

Offrire buoni pasto digitali come Satispay a chi lavora da remoto non è solo un modo per adempiere a un obbligo, ma una scelta strategica che porta vantaggi:
* Equità e inclusione: Garantisce che tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro luogo di lavoro, ricevano lo stesso trattamento e lo stesso valore.
* Semplificazione amministrativa: La gestione di una forza lavoro remota diventa semplice e centralizzata grazie al portale Satispay Business.
* Attrattività: Un'azienda che offre benefit moderni e perfettamente funzionanti anche per lo smart working è molto più attraente per i talenti che cercano flessibilità.

In conclusione, i lavoratori da remoto hanno pieno diritto a ricevere i buoni pasto, e le soluzioni digitali come Satispay hanno reso questo benefit non solo possibile, ma estremamente efficace e apprezzato anche in un contesto di smart working. La possibilità di spendere i buoni nella propria zona di residenza, la flessibilità d'uso per la spesa e la comodità di una gestione interamente via app rendono Satispay lo strumento perfetto per il welfare aziendale nell'era del lavoro agile. È il benefit che si adatta a te, e non viceversa.

Buoni Pasto Satispay

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo

Buoni Pasto per Lavoratori da Remoto: Guida Essenziale