13 Maggio 2025 *
Oggi, la produttività di un’azienda non si misura più solo attraverso l’efficienza dei processi o l’adozione di tecnologie avanzate. Le imprese stanno riscoprendo un aspetto spesso sottovalutato: il benessere dei dipendenti. In questo contesto, i fringe benefit diventano strumenti essenziali, capaci di aumentare motivazione, rendimento e senso di appartenenza.
I fringe benefit sono vantaggi non monetari che le aziende offrono ai propri collaboratori. Tra questi troviamo buoni pasto, carburante, rimborsi per le utenze, buoni regalo, dispositivi digitali e servizi alla persona. Sono esenti da imposte fino a:
- 1.000 euro annui per ogni lavoratore
- 2.000 euro annui per chi ha figli fiscalmente a carico
Rientrano tra questi anche le spese per l’affitto e le bollette domestiche, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Se pensati con cura, i fringe benefit diventano una leva per coinvolgere i dipendenti. Offrono un valore concreto e personalizzato, rafforzando il legame tra azienda e collaboratori. In un’epoca in cui si ricerca equilibrio tra vita privata e professionale, rappresentano una risposta efficace a bisogni sempre più sentiti.
Più motivazione, più risultati
Un dipendente valorizzato e ascoltato è più motivato. E la motivazione genera effetti reali:
- Maggiore dedizione alle attività
- Minori assenze ingiustificate
- Migliori relazioni tra colleghi
- Approccio positivo nella gestione dei problemi
Meno stress, più equilibrio
Benefit come buoni pasto digitali, rimborsi per le spese quotidiane o agevolazioni per la mobilità riducono il carico mentale. Un lavoratore meno stressato è più sereno, più produttivo e contribuisce a un ambiente collaborativo.
Retention più alta e team più stabili
Un piano welfare ben calibrato può fare la differenza tra restare o cambiare lavoro. Trattenere i talenti significa conservare competenze, garantire continuità e abbattere i costi legati al turnover.
Un vantaggio anche per l’employer branding
Offrire fringe benefit ha un impatto diretto anche sulla percezione esterna dell’azienda. I candidati oggi valutano attentamente le politiche di welfare prima di accettare un’offerta. Un pacchetto ben strutturato diventa un segnale chiaro di attenzione verso le persone, migliorando la reputazione e facilitando l’attrazione di nuovi talenti.
Satispay Welfare è la soluzione digitale pensata per rendere l’erogazione dei fringe benefit semplice, veloce e conforme alla normativa italiana.
Un’esperienza fluida per tutti
I benefit vengono ricevuti direttamente tramite l’app Satispay, senza bisogno di attivare carte o nuovi strumenti. Tutto è chiaro, immediato e monitorabile. L’azienda, da parte sua, può accedere a report dettagliati e controlli avanzati con pochi clic.
Investire nei fringe benefit non è solo una scelta responsabile: è una leva concreta di produttività. Le aziende che li adottano registrano un clima interno più positivo, una maggiore stabilità nei team e risultati tangibili. Grazie a soluzioni digitali come Satispay Welfare, anche le PMI possono offrire un’esperienza di benessere accessibile ed efficace. Il welfare aziendale non è più un lusso per pochi, ma un’opportunità concreta per chi guarda al futuro con visione e responsabilità.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo