Come i fringe ...

Come i fringe benefit possono promuovere l’inclusione aziendale

Il ruolo dei fringe benefit nel benessere aziendale

4 Giugno 2025 *

Le aziende devono adottare strategie concrete per valorizzare la diversità e l’inclusione sul posto di lavoro. Un’impresa attenta a questi aspetti non solo migliora il benessere interno, ma diventa anche più attrattiva, credibile e produttiva.

Tra le leve più efficaci per sostenere questo cambiamento ci sono i fringe benefit mirati, ovvero strumenti non monetari capaci di rendere l’ambiente lavorativo più equo e accessibile per tutti, tenendo conto delle differenti esigenze personali, familiari o sociali.

Fringe benefit e inclusione: un binomio vincente

Ogni persona ha bisogni unici, che dipendono dal proprio stile di vita, dalla situazione familiare o da condizioni di salute specifiche. Offrire fringe benefit personalizzati permette alle aziende di rispondere in modo più mirato a queste esigenze, favorendo un clima più inclusivo.

Alcuni esempi di fringe benefit che possono fare la differenza includono:

* Buoni pasto digitali, utilizzabili in supermercati, ristoranti e servizi di food delivery.

* Rimborsi per spese scolastiche o assistenza ai familiari, utili per chi ha figli o persone a carico.

* Voucher per il trasporto pubblico o soluzioni di mobilità sostenibile, pensati per chi ha difficoltà negli spostamenti.

Vuoi scoprire di più sui Buoni Pasto Satispay?

Come i fringe benefit favoriscono un ambiente di lavoro equo

Maggiore accessibilità ai benefit aziendali

Spesso i benefit esistono, ma non sono realmente accessibili a tutti. Un esempio? La mensa aziendale, che può essere inutilizzabile per chi lavora in smart working o ha esigenze alimentari specifiche.

In questo senso, i buoni pasto digitali offrono una flessibilità superiore, garantendo la libertà di scelta e rendendo il sostegno economico davvero alla portata di tutti.

Sostegno ai dipendenti con disabilità

I fringe benefit possono diventare strumenti fondamentali per favorire l’integrazione delle persone con disabilità. Alcune misure utili comprendono:

* Rimborsi per tecnologie che agevolano il lavoro da remoto.

* Contributi per trasporti personalizzati.

* Accesso facilitato a servizi sanitari o fisioterapici. Offrire questo tipo di supporto significa valorizzare ogni talento e garantire pari opportunità all’interno dell’organizzazione.

Vuoi scoprire di più sui Buoni Pasto Satispay?

Il ruolo dei fringe benefit nella parità di genere

Incentivare il work-life balance

Uno degli ostacoli più comuni alla parità di genere è la difficoltà nel conciliare vita lavorativa e personale, soprattutto per chi si occupa di figli o familiari anziani.

Benefit come rimborsi per baby-sitting, asili nido o servizi familiari aiutano a redistribuire il carico di cura, spesso a carico delle donne, contribuendo a un equilibrio più equo in azienda.

Promuovere una cultura aziendale inclusiva

Oltre agli strumenti pratici, è fondamentale accompagnare i fringe benefit con una cultura aziendale orientata all’ascolto, alla fiducia e al rispetto delle differenze. L’introduzione di benefit inclusivi può diventare il punto di partenza per iniziative più ampie come corsi di formazione su diversità e bias, momenti di confronto tra i dipendenti e politiche di assunzione inclusive. L’obiettivo è costruire un ambiente in cui ogni persona si senta valorizzata e parte integrante del team.

Conclusione

I fringe benefit sono molto più di semplici incentivi: sono strumenti potenti per costruire un ambiente di lavoro più inclusivo, equo e moderno. Buoni pasto digitali, rimborsi per esigenze familiari, supporto alla mobilità e alla disabilità: ogni scelta può contribuire a rendere l’azienda un luogo dove ogni persona trova spazio per crescere.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo