Come dividere il ...

Come dividere il conto e pagare una parte con i Buoni Pasto Satispay.

11 Luglio, 2025*

Uscire a pranzo o a cena con i colleghi e gli amici è uno dei piaceri della vita, ma un momento può trasformarsi in un piccolo incubo di imbarazzo e calcoli complicati: la divisione del conto. "Chi paga cosa?", "Non ho contanti", "Ti faccio un bonifico...". Satispay ha rivoluzionato questo momento sociale con la sua funzione "Dividi spesa". Ma cosa succede se si vogliono utilizzare anche i buoni pasto? È possibile combinare la comodità della divisione del conto con il risparmio offerto dai benefit aziendali?

La risposta è sì. Vediamo insieme le strategie più efficaci per gestire questa situazione in modo semplice e smart.

Introduzione: addio imbarazzo e calcoli complicati al ristorante

L'obiettivo di Satispay è semplificare ogni transazione, anche quelle sociali. Dividere un conto e utilizzare i buoni pasto può sembrare complesso, ma con il giusto approccio diventa un'operazione fluida, che permette di sfruttare al massimo i propri benefit senza stress. Esistono principalmente due scenari per gestire un pagamento di gruppo in un locale convenzionato Satispay.

Buoni Pasto Satispay

Scenario 1: "Alla romana" digitale, ognuno paga la sua parte

Questo è l'approccio più diretto e semplice, ideale per gruppi piccoli o quando ognuno ha consumato cose diverse e conosce il proprio importo.

Come funziona il pagamento individuale con i buoni pasto
1. Comunicazione alla cassa: Informate il cassiere che desiderate pagare separatamente ("alla romana").
2. Pagamento individuale: A turno, ogni persona si presenta alla cassa. Apre la propria app Satispay, seleziona il locale, digita l'importo della sua parte di conto e invia il pagamento.
3. Utilizzo autonomo dei buoni pasto: Durante la procedura di pagamento, l'app Satispay chiederà a ogni singolo utente se desidera utilizzare il proprio saldo di buoni pasto per coprire l'importo. Ognuno potrà quindi, in totale autonomia, usare i propri benefit.

Vantaggi e limiti di questo approccio
* Vantaggio principale: È il metodo più equo e trasparente. Ognuno paga per sé e usa i propri buoni pasto. Non c'è bisogno di rimborsi successivi.
* Limite: Richiede la collaborazione dell'esercente, che deve gestire più transazioni separate. In momenti di grande affluenza, alcuni locali potrebbero preferire un unico pagamento.

Scenario 2: un'unica persona paga e divide la spesa (il metodo più smart)

Questo è lo scenario più comune e quello in cui la tecnologia di Satispay mostra tutta la sua potenza. È perfetto quando il locale emette un unico scontrino.

Passo 1: il "tesoriere" paga il conto totale (e usa i suoi buoni pasto)
Una persona del gruppo, il "tesoriere", si offre di saldare l'intero conto. Pagando con la sua app Satispay, ha un grande vantaggio: può utilizzare i suoi buoni pasto (fino a 8) per coprire una parte significativa del totale. Se il conto è di 100€ e lui usa 8 buoni da 8€, pagherà 64€ con i benefit e solo 36€ con la sua disponibilità personale, anticipando di tasca sua una cifra molto ridotta.

Passo 2: utilizzare la funzione "Dividi spesa" di Satispay
Subito dopo aver pagato, il tesoriere compie questi semplici passaggi:
* Apre la sua app Satispay e va nella sezione "Profilo", poi su "Cronologia".
* Trova il pagamento appena effettuato al ristorante e lo seleziona.
* All'interno dei dettagli della transazione, tocca il pulsante "Dividi".

Passo 3: i colleghi rimborsano la loro quota
* Il tesoriere seleziona dalla sua rubrica tutti i colleghi e amici che hanno partecipato alla spesa.
* L'app Satispay calcola automaticamente la quota che ciascuno deve rimborsare. È anche possibile modificare gli importi manualmente se qualcuno ha consumato di più o di meno.
* Con un solo tap, il tesoriere invia a tutti una richiesta di pagamento. Ogni partecipante riceve una notifica e può accettare il rimborso istantaneamente dalla propria app.

Vuoi saperne di più sui Buoni Pasto?

Una domanda importante: posso usare i miei buoni pasto per rimborsare un amico?

Questa è una precisazione fondamentale. La risposta è no. La funzione di scambio di denaro tra privati (P2P) su Satispay utilizza esclusivamente la tua "Disponibilità" personale (quella caricata dal tuo conto corrente), non il "Saldo Buoni Pasto".

I buoni pasto, per normativa, sono un servizio sostitutivo di mensa e possono essere spesi solo presso esercizi commerciali convenzionati per l'acquisto di generi alimentari. Non possono essere convertiti in denaro né trasferiti ad altre persone.

Quindi, nello Scenario 2, il vantaggio dell'uso dei buoni pasto è tutto per il "tesoriere" che anticipa il pagamento. Gli altri partecipanti beneficiano della comodità di un rimborso digitale istantaneo e senza commissioni.

La soluzione ibrida per gruppi più grandi

E se più persone volessero usare i loro buoni pasto ma il ristorante preferisse un unico conto? Si può adottare una soluzione ibrida. Ad esempio, due o tre persone possono contribuire a pagare il conto totale direttamente al ristorante, ognuno usando i propri buoni pasto Satispay. La somma totale pagata verrà poi divisa tra tutti gli altri partecipanti utilizzando la funzione "Dividi spesa" da parte di chi ha anticipato.

Dividere il conto e usare i buoni pasto non è più un problema con Satispay. Che si scelga un pagamento individuale o il metodo del "tesoriere" con la funzione "Dividi spesa", Satispay offre una soluzione per ogni situazione, rendendo i pranzi e le cene di gruppo più piacevoli e liberi da ogni stress finanziario. La possibilità per chi paga il totale di abbattere il costo con i propri buoni pasto è un ulteriore, intelligente vantaggio che rende le uscite con i colleghi ancora più convenienti e gratificanti.

Buoni Pasto Satispay: scopri tutti i dettagli

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo

Dividere il Conto e Pagare con i Buoni Pasto Satispay