13 Maggio 2025 *
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro è cambiato a ritmi sempre più rapidi. Lo smart working, l’inflazione, i nuovi valori delle generazioni emergenti e la crescente attenzione all’equilibrio tra vita privata e professionale hanno trasformato il concetto di retribuzione. Oggi non conta solo lo stipendio in sé, ma l’intero pacchetto di valore che un’azienda riesce a garantire.
In questo nuovo scenario,i fringe benefitsi affermano come strumenti estremamente apprezzati ed efficaci. Migliorano concretamente la vita dei lavoratori e offrono vantaggi fiscali alle imprese. Il risultato? Un equilibrio vincente che le aziende non possono più trascurare.
I fringe benefit sono beni e servizi che il datore di lavoro può offrire ai dipendenti in forma non monetaria. Non sono tassati fino a un certo tetto massimo e coprono spese quotidiane come carburante, generi alimentari, utenze, buoni pasto o prodotti digitali.
Sono facili da personalizzare, adattandosi alla cultura aziendale e alle esigenze delle diverse categorie di lavoratori.
Aumento della produttività e dell'engagement
Studi recenti dimostrano che i benefit ben strutturati aumentano l'engagement e la produttività. Non si tratta solo di un vantaggio economico: il supporto percepito nella vita quotidiana rafforza il legame tra dipendente e azienda.
Employer branding e attrazione dei talenti
In un mercato del lavoro competitivo, un piano benefit ben costruito diventa un potente elemento distintivo. I fringe benefit possono fare la differenza nella scelta tra due offerte di lavoro simili, soprattutto per i giovani professionisti.
Riduzione del turnover e maggiore retention
I benefit aiutano a costruire un ambiente di lavoro stabile e positivo. Un collaboratore soddisfatto è più incline a restare a lungo, riducendo i costi legati a dimissioni e formazione di nuovi assunti.
Un welfare inclusivo per ogni generazione
I fringe benefit si rivelano efficaci perché si adattano a esigenze diverse, sia per chi è all’inizio del percorso lavorativo sia per chi ha una famiglia o si avvicina alla pensione. Offrendo soluzioni flessibili, le aziende possono davvero costruire un welfare accessibile a tutti, favorendo inclusione e benessere a ogni livello.
Satispay mette a disposizione una piattaforma intuitiva, completa e conforme alla normativa italiana, perfetta per digitalizzare la gestione dei fringe benefit e integrarsi con i sistemi HR già attivi in azienda.
Tutto in un'app
I benefit vengono accreditati direttamente sull'app Satispay del dipendente. Nessuna carta fisica, niente burocrazia. Ogni spesa è chiara, tracciabile e sempre conforme alle regole.
I fringe benefit non sono più un semplice “extra”, ma una leva strategica per le aziende moderne. Rappresentano il punto d’incontro tra benessere, ottimizzazione fiscale e innovazione, parlando il linguaggio delle persone oltre che quello del business. Investire in un piano welfare flessibile e digitale, come quello offerto da Satispay, significa costruire una relazione di fiducia con i propri collaboratori e prepararsi con intelligenza alle sfide del lavoro che verrà.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo