29 Agosto, 2025*
La soddisfazione dei dipendenti è una metrica fondamentale per la salute e il successo di un'azienda. Un team soddisfatto è più produttivo, più leale e più propenso a diventare un ambasciatore positivo del brand. Tra i tanti fattori che influenzano questa metrica, il programma di welfare aziendale gioca un ruolo sempre più decisivo. E all'interno del welfare, il buono pasto è spesso il benefit più visibile e utilizzato quotidianamente.
Ma tutti i buoni pasto hanno lo stesso impatto sulla soddisfazione? La risposta è un sonoro no. Un'indagine attenta rivela come il tipo di buono pasto offerto – cartaceo, su card o 100% digitale su app come Satispay – possa influenzare drasticamente la percezione e l'apprezzamento del benefit da parte dei lavoratori.
Quando un'azienda conduce un'indagine sulla soddisfazione (una employee satisfaction survey), spesso chiede semplicemente: "Sei soddisfatto dei buoni pasto?". Questa domanda, però, è incompleta. La vera domanda da porsi è: "L'esperienza di utilizzo dei buoni pasto che offriamo è soddisfacente?". È qui che emergono le differenze abissali. L'impatto di un buono pasto non dipende solo dal suo valore economico, ma dalla sua praticità, flessibilità e modernità.
Le indagini sulle aziende che utilizzano ancora il formato cartaceo rivelano un quadro di soddisfazione molto basso, spesso controproducente.
I punti critici evidenziati dai dipendenti:
* Scomodità e ingombro: "Devo sempre ricordarmi di portare con me il blocchetto, è ingombrante e se lo dimentico non posso usarlo."
* Rischio di perdita: "Ho perso un carnet intero una volta, sono stati soldi buttati. L'azienda non me li ha potuti rimborsare."
* Problema del resto: "È frustrante dover fare acquisti extra per raggiungere il valore del buono perché il negoziante non può darmi il resto."
* Rete di accettazione limitata: "Molti supermercati o negozi moderni non li accettano più."
* Percezione di un'azienda "vecchia": "Usare questi ticket nel 2025 mi fa sentire come se lavorassi in un'azienda rimasta indietro nel tempo."
Impatto sulla soddisfazione: Molto basso o addirittura negativo. Il benefit viene percepito più come un'incombenza che come un vantaggio reale.
La tessera elettronica ha migliorato la situazione, ma le indagini mostrano che persistono alcuni punti di attrito.
I punti critici evidenziati dai dipendenti:
* Un'altra tessera nel portafoglio: "È l'ennesima card da portarsi dietro. Se la dimentico, il problema è lo stesso del cartaceo."
* Esperienza d'uso frammentata: "Per controllare il saldo devo accedere a un sito web a parte, non è immediato."
* Complicazioni nei pagamenti misti: "Se il conto supera il valore sulla card, devo fare due pagamenti diversi. Rallenta tutto e a volte crea imbarazzo."
* Problemi tecnici: "A volte il POS non la legge o la transazione fallisce senza un motivo chiaro."
Impatto sulla soddisfazione: Medio. Viene riconosciuta la maggiore praticità rispetto alla carta, ma l'esperienza non è ancora fluida e integrata come potrebbe essere.
Le aziende che passano a una soluzione 100% digitale e cardless come Satispay registrano, nelle loro indagini interne, un aumento drastico e immediato della soddisfazione relativa a questo benefit.
I punti di forza evidenziati dai dipendenti:
* Semplicità e integrazione: "È geniale. Ho tutto sull'app che uso già per pagare gli amici. Niente da ricordare, niente da perdere."
* Flessibilità rivoluzionaria: "Poterli usare per la spesa al supermercato ha cambiato tutto. È un aiuto concreto per la famiglia, non solo per il pranzo."
* Esperienza di pagamento superiore: "Il pagamento è istantaneo. La gestione dei pagamenti misti è automatica. Non c'è paragone."
* Controllo e trasparenza: "Vedo il saldo in tempo reale, controllo ogni spesa dalla cronologia. Mi sento in pieno controllo."
* Percezione di un'azienda moderna: "Questa scelta mi fa sentire orgoglioso di lavorare per un'azienda che sceglie soluzioni smart e innovative."
Impatto sulla soddisfazione: Molto alto. Il benefit viene percepito al suo massimo valore potenziale e diventa un potente strumento di engagement e un motivo di vanto.
Se stai pensando di fare un cambio, ecco un consiglio:
1. Sondaggio pre-cambio: Prima di passare a Satispay, lancia un breve sondaggio anonimo chiedendo ai tuoi dipendenti di valutare da 1 a 10 la loro soddisfazione con il sistema di buoni pasto attuale.
2. Implementa Satispay Welfare.
3. Sondaggio post-cambio: Dopo 3-6 mesi, lancia di nuovo lo stesso sondaggio. Il confronto tra i risultati sarà la prova più potente dell'impatto positivo della tua scelta.
L'indagine sulla soddisfazione dei dipendenti ci insegna una lezione fondamentale: nel welfare del 2025, l'esperienza d'uso è tanto importante quanto il valore economico del benefit. Un buono pasto cartaceo da 7€ può generare meno soddisfazione di un buono pasto digitale Satispay da 7€, perché quest'ultimo è infinitamente più comodo, flessibile e piacevole da usare. Per un HR Manager che vuole avere un impatto reale sul benessere e sul morale del proprio team, scegliere il tipo giusto di buono pasto è una decisione strategica che porta risultati misurabili e tangibili.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso o rubato?
-> Clicca qui!
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
-> Clicca qui!
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo