19 Agosto, 2025*
Hai ricevuto i tuoi buoni pasto Satispay da 8 euro, il massimo valore fiscalmente vantaggioso, e sei pronto a goderti la tua pausa pranzo. Entri in un ristorante in una zona centrale della città, ordini un piatto unico e un'acqua, e al momento del conto la cifra è di 12 euro. Il tuo buono pasto, da solo, non è sufficiente. E adesso? Fino a poco tempo fa, questa situazione avrebbe creato un piccolo momento di imbarazzo e complicazione alla cassa. Ma grazie alla tecnologia intelligente di Satispay, la "prova del pasto" che supera il valore del buono si trasforma in un'esperienza fluida, integrata e senza stress.
Scopriamo come Satispay ha risolto brillantemente questo problema quotidiano, garantendoti sempre la massima comodità.
Il valore nominale di un buono pasto, per quanto alto, può non essere sempre sufficiente a coprire il costo totale di un pasto, specialmente in città con un costo della vita più elevato o se si desidera un pranzo più completo. Questa discrepanza tra il valore del benefit e il costo reale del pasto ha sempre rappresentato un "attrito" nell'esperienza d'uso. I sistemi di pagamento tradizionali, infatti, non erano progettati per gestire questa situazione in modo elegante.
Con i sistemi di buoni pasto tradizionali (sia cartacei che su card), quando il conto superava il valore del benefit, si creava una situazione macchinosa.
Lo scenario con i buoni cartacei:
Conto da 12€, buono da 8€. Dovevi consegnare il tuo ticket cartaceo e poi pagare i restanti 4€ in un altro modo: contanti, un'altra carta, etc. Una doppia transazione, lenta e scomoda.
Lo scenario con la card elettronica:
La situazione era molto simile. Dovevi prima "strisciare" la tua tessera dei buoni pasto per scalare il valore disponibile, e poi effettuare un secondo pagamento separato per la differenza. Questo non solo rallentava le operazioni in cassa, ma creava confusione e richiedeva al cliente di gestire due strumenti diversi.
Satispay ha completamente eliminato questo problema grazie a una funzionalità fondamentale del suo ecosistema: il pagamento misto automatico.
Come funziona in pratica:
Torniamo al nostro esempio: conto da 12€, saldo buoni pasto Satispay sufficiente.
1. Un unico importo da digitare: Apri la tua app Satispay e digiti l'importo totale dello scontrino: 12€.
2. L'app fa la magia: Nella schermata di conferma, l'app ti mostrerà che per coprire i 12€, utilizzerà:
* 8,00 € dal tuo Saldo Buoni Pasto.
* 4,00 € dalla tua Disponibilità personale.
3. Un unico tap per confermare: Tu devi solo premere "Invia".
Con un'unica, istantanea transazione, Satispay preleva in modo intelligente i fondi dalle due diverse fonti (prima il benefit, poi il tuo budget personale) e salda l'intero importo.
* Massima semplicità: Non devi fare calcoli, non devi pensare a come coprire la differenza. Pensi solo al totale, l'app fa il resto.
* Velocità in cassa: L'operazione rimane fulminea come qualsiasi altro pagamento Satispay. Niente più doppie transazioni o attese.
* Trasparenza totale: Prima di confermare, vedi esattamente come l'importo verrà suddiviso. E nella tua cronologia, la transazione riporterà tutti i dettagli.
* Libertà di scelta: Questa funzione ti dà la libertà di scegliere anche un ristorante o un pasto leggermente più costoso del tuo buono, sapendo che l'integrazione sarà gestita senza problemi. Puoi concederti un piccolo extra senza complicazioni.
Questa funzionalità è ancora più potente quando usi i buoni pasto per la spesa al supermercato.
Se la tua spesa totale è di 80€, non devi preoccuparti di nulla. Quando paghi con Satispay:
* L'app utilizzerà automaticamente fino a 8 dei tuoi buoni pasto (per un totale massimo di 64€).
* La differenza (in questo caso, 16€) verrà coperta dalla tua Disponibilità personale.
Il tutto sempre con un'unica transazione. La "prova del pasto" (o della spesa) è superata brillantemente e senza sforzo.
La gestione intelligente dei pagamenti misti è un esempio perfetto di come Satispay abbia ripensato l'esperienza del buono pasto mettendo l'utente al centro. Ha preso una situazione di potenziale attrito e l'ha trasformata in un'operazione fluida, trasparente e quasi magica. È la dimostrazione che un buon servizio di welfare non si giudica solo dal suo valore economico, ma dalla qualità dei dettagli e dalla capacità della tecnologia di risolvere i piccoli problemi della vita di tutti i giorni. Con Satispay, il buono pasto non è mai "troppo poco", è sempre la base di partenza per un pagamento perfetto.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso o rubato?
-> Clicca qui!
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
-> Clicca qui!
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo