30 Giugno, 2025*
Immagina di arrivare alla cassa del supermercato con il carrello pieno e di poter pagare l'intera spesa settimanale utilizzando solo ed esclusivamente i tuoi buoni pasto. Per molti lavoratori, questa sembra una prospettiva quasi troppo bella per essere vera. Eppure, grazie alla flessibilità dei buoni pasto digitali come Satispay e a una pianificazione intelligente, questo scenario non solo è possibile, ma è una strategia adottata da un numero crescente di persone per massimizzare il proprio potere d'acquisto.
Analizziamo nel dettaglio se e come è possibile pagare la spesa interamente con i buoni pasto Satispay, quali sono le regole da seguire e i vantaggi di questa pratica.
Il primo, fondamentale passo che ha reso possibile questo scenario è stato il cambiamento nella natura stessa del buono pasto. Grazie ad accordi strategici tra società emettitrici come Satispay e le principali catene della grande distribuzione, il buono pasto ha rotto i confini della pausa pranzo. Non più solo un ticket per il ristorante, ma un vero e proprio credito alimentare, spendibile per l'acquisto di generi di prima necessità. Questa evoluzione ha aperto la porta a un utilizzo molto più strategico del benefit.
La risposta è: dipende dall'importo totale della tua spesa e dal numero di buoni pasto che hai a disposizione. Vediamo perché.
La regola fondamentale: il limite di 8 buoni pasto per transazione
La legge italiana stabilisce un limite di cumulabilità molto preciso: per ogni singola spesa (ovvero per ogni scontrino/transazione), puoi utilizzare un massimo di 8 buoni pasto.
Questo significa che il massimo importo che puoi coprire con i buoni pasto in un unico acquisto è dato dal valore del tuo buono moltiplicato per 8.
Esempio con i buoni pasto elettronici Satispay:
Se hai buoni da 8,00 € (il massimale fiscalmente più vantaggioso), il massimo che puoi pagare con i buoni in una singola spesa è:
8 buoni × 8,00 € = 64,00 €
Quindi, la risposta diventa:
Sì, è assolutamente possibile pagare la spesa settimanale interamente con i buoni pasto Satispay, a condizione che l'importo totale del tuo scontrino sia pari o inferiore a 64€ (o al valore massimo calcolato in base ai tuoi buoni).
Anche se la tua spesa settimanale supera i 64€, puoi comunque usare i buoni pasto in modo estremamente efficace per abbattere il costo.
1. Frazionare la spesa (la strategia "avanzata")
Se hai accumulato molti buoni pasto e vuoi utilizzarne più di 8, l'unica soluzione è fare spese separate in giorni diversi. Potresti, ad esempio, dedicare un giorno alla spesa di prodotti a lunga conservazione (pasta, scatolame, ecc.) per un importo fino a 64€, e un altro giorno alla spesa di prodotti freschi (frutta, verdura, latticini) per un altro importo simile. Questo richiede un po' di organizzazione, ma ti permette di utilizzare un numero maggiore di buoni nell'arco della settimana.
2. Coprire una parte consistente della spesa grossa (la strategia più comune)
Questo è l'approccio più pratico e diffuso. Fai la tua normale spesa settimanale, anche se supera i 64€. Al momento del pagamento con Satispay, utilizzi i tuoi 8 buoni pasto per coprire i primi 64€. La parte rimanente dello scontrino verrà automaticamente e istantaneamente coperta dalla tua "Disponibilità" personale Satispay. In questo modo, hai comunque ottenuto uno "sconto" di ben 64€ sul totale, un risparmio enorme.
Ricorda che i buoni pasto sono destinati all'acquisto di prodotti alimentari. La maggior parte dei prodotti che metti nel carrello durante una spesa tipo (pasta, pane, carne, pesce, frutta, verdura, latticini, bevande analcoliche, ecc.) sono inclusi. Sono generalmente esclusi i prodotti non-food e gli alcolici, e molti sistemi di cassa moderni gestiscono questa distinzione in automatico.
L'ecosistema Satispay è progettato per gestire queste regole senza che tu debba preoccuparti.
* Controllo del saldo: Vedi sempre in tempo reale quanti buoni hai a disposizione.
* Gestione automatica dei limiti: L'app non ti permetterà mai di usare più di 8 buoni per transazione, evitando errori.
* Pagamento integrato: La gestione della parte di spesa non coperta dai buoni è fluida e automatica, senza dover effettuare un secondo pagamento.
* Trasparenza: Ogni transazione è registrata nella cronologia, mostrandoti esattamente quanti buoni hai usato e quanto è stato scalato dalla tua disponibilità personale.
In conclusione, pagare la spesa settimanale interamente con i buoni pasto Satispay è possibile, a patto di rimanere entro il limite di spesa copribile da 8 buoni (tipicamente 64€). Anche per spese di importo superiore, la possibilità di abbattere il costo di una cifra così significativa rappresenta uno dei vantaggi più potenti e apprezzati del welfare aziendale moderno. Questa flessibilità trasforma il buono pasto da un semplice benefit a uno strumento strategico per la gestione del bilancio familiare, e Satispay fornisce la tecnologia per rendere questa strategia accessibile, semplice e alla portata di tutti.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo