I vantaggi fiscali ...

I vantaggi fiscali dei buoni pasto elettronici per il dipendente.

8 Luglio, 2025*

Quando si riceve un benefit aziendale, la domanda fondamentale che ogni dipendente si pone è: "Quanto mi resta in tasca?". Nel caso dei buoni pasto, la risposta dipende in modo cruciale dal formato in cui vengono erogati. La normativa italiana, infatti, ha creato una netta distinzione tra il formato cartaceo e quello elettronico, riservando a quest'ultimo vantaggi fiscali eccezionali che si traducono in un maggiore potere d'acquisto reale per il lavoratore.

Questo articolo analizza nel dettaglio tutti i vantaggi fiscali dei buoni pasto elettronici, come quelli di Satispay, spiegando perché rappresentano la forma di benefit più conveniente in assoluto per il dipendente.

Introduzione: il concetto chiave di "esenzione fiscale"

Per capire i vantaggi, dobbiamo partire da un concetto chiave: esenzione da imponibile fiscale e contributivo. Significa semplicemente che il valore di un determinato bene o servizio, fornito dall'azienda, non viene considerato parte dello stipendio e, quindi, su di esso non si pagano né tasse (IRPEF) né contributi (INPS). È, a tutti gli effetti, un valore netto. I buoni pasto rientrano in questa categoria, ma con limiti diversi a seconda del formato.

Buoni Pasto Satispay: scopri tutti i dettagli

Il vantaggio principale: un massimale di esenzione doppio

Qui risiede la più grande e potente differenza. La legge italiana (art. 51 del TUIR) stabilisce che il valore dei buoni pasto è completamente esentasse fino a una soglia giornaliera di:
* 8,00 euro per i buoni pasto elettronici.
* 4,00 euro per i buoni pasto cartacei.

Questo significa che, grazie al formato elettronico, puoi ricevere dalla tua azienda un benefit di valore netto doppio rispetto alla carta, senza che ti venga trattenuto un solo centesimo in busta paga.

Cosa significa "valore netto" in pratica? Il confronto con un aumento di stipendio

Per apprezzare appieno il vantaggio, confrontiamo cosa succede quando ricevi 8€ tramite un buono pasto elettronico Satispay e cosa succede quando ricevi un aumento lordo di 8€ in busta paga.

Caso 1: Buono Pasto Elettronico Satispay da 8€
* Valore erogato dall'azienda: 8,00 €
* Tasse (IRPEF) a tuo carico: 0,00 €
* Contributi (INPS) a tuo carico: 0,00 €
* Valore netto che hai a disposizione per spendere: 8,00 €

Caso 2: Aumento lordo in busta paga di 8€
* Valore lordo erogato dall'azienda: 8,00 €
* Contributi INPS a tuo carico (circa 9,19%): - 0,74 €
* Imponibile IRPEF: 7,26 €
* Tasse IRPEF a tuo carico (ipotizzando un'aliquota media del 25-30%): - 1,81 € / - 2,18 €
* Valore netto che ricevi in busta paga: Circa 5,45 € / 5,08 €

Il risultato è evidente: il buono pasto elettronico ti garantisce un potere d'acquisto superiore di quasi il 60% rispetto a un aumento di stipendio di pari valore lordo.

Buoni Pasto Satispay

Il calcolo del vantaggio annuale

Il beneficio diventa ancora più impressionante se proiettato su base annuale. Ipotizzando 220 giorni lavorativi all'anno:
* Vantaggio con Buoni Elettronici da 8€: 220 giorni x 8€ = 1.760 € netti all'anno.
* Vantaggio con Buoni Cartacei da 4€: 220 giorni x 4€ = 880 € netti all'anno.
* Valore netto di un aumento lordo di 1.760€: circa 1.100€ - 1.200€ netti.

Ancora una volta, il buono pasto elettronico si dimostra la soluzione che porta più valore "reale" nelle tue tasche.

Altri vantaggi indiretti che migliorano la tua vita

Oltre al vantaggio fiscale diretto, la natura elettronica dei buoni pasto Satispay offre benefici che, indirettamente, hanno un valore economico e pratico.

* Nessuno spreco di valore: Con l'app paghi l'importo esatto al centesimo. Non perdi valore perché il negoziante non può darti il resto, come accade con i buoni cartacei.
* Sicurezza: Se perdi il telefono, il tuo saldo di buoni pasto è al sicuro e può essere bloccato. Se perdi un carnet di buoni cartacei, hai perso denaro.
* Flessibilità d'uso: Poterli usare per la spesa al supermercato ti permette di ottimizzare il tuo budget familiare, generando un ulteriore risparmio indiretto.

Vuoi saperne di più sui Buoni Pasto?

La dichiarazione dei redditi: un pensiero in meno

Come spiegato in un altro articolo, un ulteriore vantaggio è la semplicità fiscale. Fino a quando il valore dei tuoi buoni pasto rientra nel massimale di 8€, non devi dichiarare nulla. È un vantaggio netto che non comporta alcuna complicazione burocratica per te.

In conclusione, i vantaggi fiscali dei buoni pasto elettronici per il dipendente sono enormi e inequivocabili. Grazie a un massimale di esenzione doppio rispetto alla carta, rappresentano la forma di benefit a più alto rendimento netto disponibile. Soluzioni come Satispay, che uniscono questo potente vantaggio fiscale a una piattaforma digitale semplice e flessibile, offrono ai lavoratori uno strumento straordinario per aumentare il proprio potere d'acquisto, ottimizzare le spese quotidiane e migliorare la propria salute finanziaria, il tutto senza alcuna complicazione burocratica. È, a tutti gli effetti, il modo più intelligente per ricevere valore dalla propria azienda.

Buoni Pasto Satispay: scopri tutti i dettagli

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo