Servizi welfare

Condizioni generali di utilizzo per il servizio “Satispay Investment”

La presente traduzione è fornita solo per la comodità del cliente. Il testo originale del presente contratto, consultabile al sito web http://www.satispay.com - sezione Legal Hub, è in lingua inglese ed è vincolante in tutti gli aspetti. In caso di divergenza tra il significato o l’interpretazione del testo italiano e quello inglese, prevarrà esclusivamente la versione inglese, fermo restando che la lingua del luogo di residenza o domicilio dell’Utente potrà anche applicarsi in caso di disposizioni imperative a favore del consumatore.


(Versione 1.0 | 6 maggio 2025)


I presenti termini di utilizzo costituiscono un contratto (“Contratto”) tra l’utente (“Utente” o “tu”) e Satispay Invest SA (“Satispay Invest” o “noi”). Satispay Invest è una società di diritto lussemburghese, con sede legale in 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo. Satispay Invest è una impresa di investimento autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur financier (“CSSF”) con numero di iscrizione P00000555.


I servizi prestati da Satispay Invest sono riservati esclusivamente a persone fisiche che agiscono per scopi che non rientrano nell’ambito della loro attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale. Pertanto, abbiamo classificato Lei come cliente al dettaglio in conformità con la normativa applicabile. Per poter utilizzare i nostri servizi, è necessario essere un utente registrato e attivo del servizio Satispay Consumer e, pertanto, aver sottoscritto il Contratto Satispay Consumer (come di seguito definito).

1. Informazioni generali sul Contratto

Il presente Contratto disciplina le modalità con cui ti forniamo i servizi di investimento tramite l’applicazione Satispay (“App”). Ti invitiamo a leggere attentamente il presente Contratto (insieme ai documenti in esso richiamati) prima di iniziare a utilizzare i nostri servizi o di effettuare un’operazione nell’App, poiché contengono informazioni importanti sulle quali ci baseremo per fornirti i servizi di investimento.


Copie della versione più recente del Contratto e dei documenti rilevanti sono disponibili in qualsiasi momento sull’App e sul nostro sito internet. Per qualsiasi domanda, puoi contattarci agli indirizzi indicati all’articolo 6.1 che segue, oppure visitare il nostro Centro Assistenza.


Il presente Contratto non disciplina la fornitura di servizi di moneta elettronica o di pagamento relativi al tuo conto di moneta elettronica, che sono forniti da Satispay Europe SA, istituto di moneta elettronica di diritto lussemburghese autorizzato e regolato dalla CSSF con numero di iscrizione W00000010 (“Satispay Europe”). Ciò significa che tali servizi di pagamento e di moneta elettronica, nonché l’utilizzo dell’App, sono disciplinati dalle condizioni generali di utilizzo per il servizio Satispay Consumer (“Contratto Satispay Consumer”). I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nel presente Contratto hanno lo stesso significato ad essi attribuito nel Contratto Satispay Consumer.


Il presente Contratto contiene altresì le istruzioni e le autorizzazioni fornite dall’Utente a Satispay Europe, che accetta di essere vincolata dal presente Contratto. In tale misura, e laddove specificamente previsto, alcune disposizioni del presente Contratto disciplinano il rapporto tra l’Utente e Satispay Europe nell’ambito dei servizi di investimento forniti da Satispay Invest.


Gli obblighi contrattuali di Satispay Invest e Satispay Europe sono personali e disgiunti. Satispay Invest e Satispay Europe non rispondono in solido per alcuno degli impegni assunti ai sensi del presente Contratto e ciascuna parte è esclusivamente responsabile dell’adempimento delle proprie obbligazioni.

2. Servizi

Fatto salvo quanto previsto all’articolo 4, Satispay Invest fornirà all’Utente tramite l’App i seguenti servizi (“Servizi”):


  • un servizio di ricezione e trasmissione di ordini e di collocamento che consente di acquistare e vendere strumenti finanziari direttamente su una piattaforma disponibile nell’App (“Piattaforma”);
  • un conto investimenti (“Conto Investimenti”) con il quale l’Utente può controllare gli ordini effettuati, nonché altri dettagli relativi ai suoi investimenti.

2.1. Gli strumenti finanziari disponibili sulla Piattaforma

I Servizi consentono all’Utente di investire la moneta elettronica (“Moneta Elettronica”) depositata sul conto aperto ai sensi del Contratto Satispay Consumer (“Conto di Moneta Elettronica”). Tramite la Piattaforma, la tua Moneta Elettronica può essere investita in uno o più fondi aventi la forma di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM), autorizzati e regolati in conformità alle norme europee e nazionali applicabili (un “Fondo” e, collettivamente, i “Fondi”). Ciascun Fondo è gestito da una società professionale responsabile delle decisioni di investimento, della gestione del patrimonio del Fondo e della supervisione delle relative operazioni (“Società di Gestione”). Maggiori dettagli sull’obiettivo e sulla composizione di ciascun Fondo, nonché sulla Società di Gestione, sono disponibili nell’App e nella documentazione dei Fondi.


Quando investe l’Utente acquista quote di un Fondo, che rappresentano la sua partecipazione e i diritti ad essa associati in relazione al capitale del Fondo. Maggiori informazioni sono disponibili nel prospetto del Fondo, che contiene le informazioni necessarie per decidere consapevolmente sull’opportunità di investire nel Fondo. Prima di investire, è necessario leggere il documento contenente le informazioni chiave (il “KID”) del Fondo. Il KID ti aiuterà a valutare se l'investimento nel Fondo è adatto a te, fornendo una panoramica completa dei rischi associati. Si prega di notare che la crescita del valore dell’investimento non è garantita e che non si può escludere il verificarsi di perdite. I rendimenti passati dei Fondi non sono necessariamente indicativi dei rendimenti futuri.


La documentazione relativa ai Fondi, incluso il prospetto e il KID, è a disposizione dell’Utente nell’App.

2.2. Investimento e disinvestimento della Moneta Elettronica

2.2.1. Ordini di Acquisto e Ordini di Vendita

L’Utente può investire, in tutto o in parte, la Moneta Elettronica detenuta presso Satispay Europe inviando un ordine tramite la Piattaforma con cui incarica Satispay Invest di trasmettere il suo ordine di acquisto di quote emesse da un Fondo (“Ordine di Acquisto”), anche su base ricorrente, e secondo le istruzioni fornite nell’App. Con l’effettuazione di un Ordine di Acquisto, l’Utente conferma di aver letto e compreso il prospetto e il KID del Fondo oggetto dell’ordine. Gli Ordini di Acquisto sono inviati per conto dell’Utente per un importo espresso in Euro.


L’Utente può riscattare il suo investimento, in tutto o in parte, inviando tramite la Piattaforma un ordine con cui incarica Satispay Invest di trasmettere il suo ordine di vendita di quote emesse da un Fondo (“Ordine di Vendita”) secondo le istruzioni messe a disposizione nell’App. Gli Ordini di Vendita sono inviati per conto dell’Utente con l’indicazione del numero di quote del Fondo.


Ciascun Ordine di Acquisto o Ordine di Vendita accettato e trasmesso da Satispay Invest costituisce un’operazione autonoma che si perfeziona al momento della ricezione dell’ordine in questione da parte del Fondo in conformità con il presente Contratto e con i documenti e le istruzioni forniti tramite l’App. Per ciascun Ordine di Acquisto potrà essere richiesto all'Utente di sottoscrivere uno specifico modulo di sottoscrizione fornito dalla Società di Gestione (“Modulo di Sottoscrizione”) relativo all’importo che desidera investire. Con l’accettazione del presente Contratto, l’Utente conferisce a Satispay Invest un mandato con rappresentanza per inviare gli Ordini di Acquisto e Ordini di Vendita e/o per sottoscrivere il relativo Modulo di Sottoscrizione.


Il prezzo al quale l’Utente acquista o vende quote di un Fondo si basa sul suo valore patrimoniale netto (“NAV”), ovvero le attività del Fondo al netto delle passività. Il NAV per quota è calcolato dividendo il valore complessivo delle attività del Fondo (inclusi liquidità, titoli e altre partecipazioni) al netto di eventuali passività (quali commissioni o spese) per il numero totale di quote in circolazione. Il calcolo del NAV avviene ogni giorno in cui i mercati finanziari sono aperti per le attività di negoziazione in Lussemburgo e/o negli altri paesi in cui hanno sede il Fondo e le altre parti interessate (“Giorno di Negoziazione”).


Se vuoi risolvere il presente Contratto, devi vendere la totalità delle quote dei Fondi detenute utilizzando la Piattaforma. Potrai vendere le tue quote dei Fondi solo tramite la Piattaforma e utilizzando i nostri Servizi in conformità con i termini del Modulo di Sottoscrizione, del prospetto del Fondo e delle istruzioni fornite nell’App. Quando investi tramite i Servizi, accetti che le quote dei Fondi non possano essere trasferite a terzi e che, in caso di successione per causa di morte, tutte le tue quote dei Fondi saranno automaticamente riscattate mediante l’esecuzione di un Ordine di Vendita automatico.

2.2.2. Presentazione degli ordini e Orario Limite

L’Utente può trasmettere Ordini di Acquisto o Ordini di Vendita in qualsiasi momento tramite la Piattaforma. Affinché un Ordine di Acquisto o un Ordine di Vendita venga da noi trasmesso nello stesso Giorno di Negoziazione, è necessario inviare l’ordine prima dell’orario specificato nell’App e/o sul nostro sito internet per il relativo Fondo (“Orario Limite della Piattaforma”). Il calcolo del NAV e l’esecuzione dell’operazione per l’acquisto o la vendita delle quote dei Fondi avverranno nel Giorno di Negoziazione successivo. Per questo motivo, al momento dell’effettuazione dell’Ordine di Acquisto o dell’Ordine di Vendita non visualizzerai immediatamente nell’App il prezzo di sottoscrizione delle quote del Fondo, che sarà disponibile soltanto al momento del calcolo del NAV il giorno successivo.


Se effettui un Ordine di Acquisto o un Ordine di Vendita in un giorno diverso da un Giorno di Negoziazione o dopo l’Orario Limite della Piattaforma, tali ordini verranno trasmessi il Giorno di Negoziazione successivo.


Indipendentemente da qualsiasi disposizione contraria contenuta nel presente Contratto, l’invio di un Ordine di Acquisto o di un Ordine di Vendita prima dell’Orario Limite della Piattaforma non garantisce la trasmissione del rispettivo ordine nello stesso Giorno di Negoziazione. Qualora, per ragioni operative, legali, regolamentari o di altro tipo che esulano dal nostro ragionevole controllo, il tuo Ordine di Acquisto o di Vendita non possa essere trasmesso in un determinato Giorno di Negoziazione, Satispay Invest compirà ogni possibile sforzo per facilitarne la trasmissione il Giorno di Negoziazione successivo.

2.2.3. Esecuzione e conferma degli ordini

A seguito dell’esecuzione di un Ordine di Acquisto o di un Ordine di Vendita, una conferma di tale operazione sarà pubblicata nella sezione dedicata del Conto Investimenti nell’App. Tale conferma sarà emessa dal soggetto incaricato dei pagamenti ("SIP”), come indicato all’articolo 3 che segue, e conterrà i dettagli dell’investimento effettuato, quali il numero di quote acquistate o vendute, il relativo prezzo, l’importo pagato e, laddove applicabile, le ritenute fiscali effettuate per conto dell’Utente.


L’Utente sarà informato tramite l’App riguardo qualsiasi difficoltà rilevante che ostacoli la corretta trasmissione o l’esecuzione di un ordine non appena ne verremo a conoscenza. Ogni Ordine di Acquisto o Ordine di Vendita è soggetto all’accettazione da parte della Società di Gestione o dell’agente di trasferimento del Fondo.


L’Ordine di Acquisto o di Vendita sarà eseguito presso l’agente di trasferimento del Fondo e, pertanto, sarà eseguito al di fuori di un mercato regolamentato, di un sistema multilaterale di negoziazione o di un sistema organizzato di negoziazione.

2.2.4. Rifiuto degli ordini

In alcune circostanze, potremmo rifiutarci di eseguire un Ordine di Acquisto o un Ordine di Vendita da effettuato dall’Utente. Tali circostanze includono i seguenti casi:


  • qualora dovessimo avere ragionevoli dubbi circa la sicurezza del Conto Investimenti o dovessimo sospettare che i Servizi vengano utilizzati in modo fraudolento, illegale o non autorizzato;
  • qualora, al momento della ricezione dell’Ordine di Acquisto, i fondi disponibili sul Conto di Moneta Elettronica risultino insufficienti per coprire l’ordine e le relative commissioni;
  • qualora dovessimo avere ragionevoli motivi per ritenere che l’Utente stia violando il Contratto o il Contratto Satispay Consumer;
  • qualora non ci siano pervenute da parte dell’Utente le informazioni o i documenti aggiornati richiesti, anche al fine di garantire il nostro rispetto delle disposizioni normative in materia di antiriciclaggio o contrasto al finanziamento del terrorismo; oppure
  • qualora dovessimo essere tenuti a farlo ai sensi di leggi o regolamenti lussemburghesi o stranieri, ovvero in esecuzione di ordini o istruzioni di un’autorità lussemburghese o estera, compresi i tribunali.


Salvo nei casi in cui ciò sia vietato dalla legge, qualora rifiutassimo di eseguire un Ordine di Acquisto o un Ordine di Vendita da inviato dall’Utente, lo informeremo non appena ragionevolmente possibile del rifiuto e dei motivi dello stesso, indicando se del caso la procedura per correggere gli eventuali errori che abbiano determinato il rifiuto.

Il diritto di rifiutare l’esecuzione degli ordini è riconosciuto esclusivamente a nostro favore e non potrà essere da invocato dall’Utente per alcun motivo.

2.3. Il Conto Investimenti

Sul Conto Investimenti l’Utente potrà consultare i dettagli relativi ai suoi investimenti, inclusi gli Ordini di Acquisto e gli Ordini di Vendita effettuati, le operazioni eseguite e le conferme degli ordini ricevute dal SIP, nonché le informazioni annuali ex post relative a tutte le commissioni e spese associate alle sue quote nei Fondi e ai servizi a fornitigli.


Il prospetto, il KID e altri dettagli relativi ai Fondi saranno messi a disposizione dell’Utente prima del suo investimento nell’App e in qualsiasi momento nella sezione pertinente del Conto Investimenti. Quando consulta i dettagli relativi ai Fondi sulla Piattaforma, l’Utente può visualizzare il rendimento che potrebbe ottenere utilizzando i nostri Servizi. Il rendimento è calcolato periodicamente dalla Società di Gestione, è soggetto a variazioni e può cambiare in base alle condizioni di mercato. Il rendimento e i relativi ricavi sono al di fuori del nostro controllo e non sono garantiti. I rendimenti passati dei Fondi non sono necessariamente indicativi dei rendimenti futuri.


Dopo il calcolo giornaliero del NAV, l’Utente visualizzerà sul Suo Conto Investimenti anche il valore complessivo aggiornato delle quote dei Fondi detenute nonché il numero di quote dei Fondi da Lei acquistate o vendute in ciascun Giorno di Negoziazione.


La valutazione delle quote dei Fondi, come riportata nel Conto Investimenti, ha valore puramente indicativo e non deve essere interpretata come una conferma da parte di Satispay Invest né come una rappresentazione del loro effettivo valore finanziario.

2.4. Pagamenti connessi al Conto Investimenti

Il Conto di Moneta Elettronica dell’Utente sarà utilizzato per effettuare e ricevere pagamenti relativi al Conto Investimenti. Pertanto: (i) ogni volta che effettuerai un Ordine di Acquisto, forniremo anche istruzioni a Satispay Europe per tuo conto affinché prelevi e riscatti Moneta Elettronica dal tuo conto per finalità di investimento; (ii) ogni volta che effettuerai un Ordine di Vendita, forniremo anche istruzioni a Satispay Europe per tuo conto affinché converta in Moneta Elettronica il denaro ricevuto dalla vendita e accrediti i proventi sul tuo Conto di Moneta Elettronica. Tali proventi costituiranno Moneta Elettronica e saranno trasferiti sul tuo Conto di Moneta Elettronica il Giorno di Negoziazione successivo all’esecuzione dell’operazione.

2.5. Quello che non forniamo con i nostri Servizi

Ai nostri Servizi si applicano le seguenti limitazioni:


  • non ci impegniamo a fornire all'Utente, né forniremo, consigli o raccomandazioni in materia di investimenti in relazione alla convenienza di qualsiasi operazione che dovesse effettuare sulla Piattaforma. Ciò significa che eseguiremo le operazioni in nome e per conto dell’Utente senza valutare l’adeguatezza di tale decisione rispetto alle sue esigenze di investimento;
  • le informazioni e i dettagli che potremmo fornire all’Utente riguardo ai suoi investimenti, come rapporti, rendiconti e riepiloghi, nonché qualsiasi altra comunicazione che potremmo inviare nell’App o altrove, non costituiscono una raccomandazione o una consulenza personalizzate sull’opportunità di effettuare un’operazione;
  • l’acquisto delle quote dei Fondi non è considerato un investimento complesso;
  • nell’ambito della fornitura dei Servizi non siamo tenuti a valutare l’appropriatezza dello strumento finanziario o del servizio fornito od offerto, né a verificare se l’Utente disponga delle conoscenze e dell’esperienza necessarie per comprendere i rischi connessi e, di conseguenza, l’Utente non beneficerà della tutela prevista dalle norme di condotta applicabili;
  • non custodiremo i fondi dell’Utente, la sua Moneta Elettronica né i suoi strumenti finanziari (comprese le sue quote dei Fondi) nel Conto Investimenti, che non è un conto di pagamento e di moneta elettronica né un conto di deposito. Ciò significa che il suo Conto Investimenti non è un conto di deposito titoli in cui sono detenute o registrate le sue quote dei Fondi.

3. Altri soggetti coinvolti

Per consentire all’Utente di investire la sua Moneta Elettronica nelle quote dei Fondi, un SIP italiano è coinvolto in queste operazioni. Il ruolo del SIP è principalmente quello di: (i) agire da intermediario tra l’Utente e i Fondi, trasmettendo all’agente di trasferimento del Fondo gli Ordini di Acquisto e gli Ordini di Vendita da noi ricevuti affinché vengano eseguiti; (ii) ricevere i fondi da investire nelle quote del Fondo al momento dell’effettuazione di un Ordine di Acquisto; (iii) ricevere dai Fondi i proventi degli investimenti quando l’Utente effettua un Ordine di Vendita; (iv) inviare all’Utente tramite l’App una conferma dell’esecuzione di ciascun Ordine di Acquisto e Ordine di Vendita, nonché eventuali altre comunicazioni relative all’esercizio dei diritti societari associati alle quote dei Fondi; e (v) trattenere le imposte dovute sugli investimenti dell’Utente, come indicato all’articolo 17 che segue.


I suddetti servizi sono forniti da Caceis Bank S.A., filiale italiana, e il rapporto tra l’Utente e il SIP è regolato anche nel Modulo di Sottoscrizione.


In base agli accordi tra il SIP e i Fondi, come anche riportato nel Modulo di Sottoscrizione:


  • tutti i fondi degli Utenti ricevuti dal SIP in relazione a un Ordine di Acquisto o ad un Ordine di Vendita sono accreditati su un conto aperto presso il SIP a nome del Fondo o della Società di Gestione. Il SIP segrega gli importi che transitano su tale conto per il tempo necessario all’esecuzione degli ordini e tiene separati tali fondi dai propri e da quelli della Società di Gestione;


  • le quote del Fondo emesse a seguito di un Ordine di Acquisto sono registrate nel registro degli azionisti del Fondo a nome del SIP. La registrazione a nome del SIP non incide sulla titolarità di tali quote da parte degli Utenti, che sono sempre chiaramente identificati. Il SIP mantiene e aggiorna costantemente un registro elettronico contenente i dati analitici degli Utenti, il numero di quote cui hanno diritto e i dettagli delle operazioni effettuate.


Con l’accettazione del Contratto, l’utente conferisce a Caceis Bank SA, filiale italiana, un mandato senza rappresentanza, affinché, a proprio nome e per conto dell’Utente, possa: (i) trasmettere in forma aggregata alla Società di Gestione (o al suo delegato) gli Ordini di Acquisto e Ordini di Vendita; (ii) richiedere la registrazione delle quote dei Fondi a proprio nome e per conto di terzi nel registro dei partecipanti dei Fondi; (iii) espletare tutte le formalità amministrative relative all’esecuzione degli Ordini di Acquisto e degli Ordini di Vendita delle quote dei Fondi.

4. Utilizzo dei Servizi

Per poter utilizzare i Servizi è necessario avere almeno 18 anni e la piena capacità di agire. Non è necessario essere un cittadino o un residente negli Stati Uniti d’America. Per ulteriori informazioni sui requisiti di idoneità per l’utilizzo dei nostri Servizi, ti invitiamo a visitare il nostro Centro assistenza.


Satispay Invest può effettuare controlli elettronici su di te e può richiederti in qualsiasi momento di confermare l’esattezza delle informazioni fornite o di fornire ulteriori dati o documenti relativi alla tua identità e residenza fiscale. Tutte le informazioni fornite devono essere complete, accurate e veritiere e l’Utente si impegna ad aggiornare tali informazioni in caso di variazioni. Satispay Invest non è responsabile di eventuali perdite derivanti dal mancato rispetto di tale obbligo.


Nel corso delle nostre verifiche interne, qualsiasi informazione a te riferibile detenuta da Satispay Europe, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, indirizzo, recapiti, data e luogo di nascita, nazionalità e informazioni relative al tuo Conto di Moneta Elettronica, può essere comunicata da Satispay Europe a Satispay Invest nonché a terzi (quali agenzie di riferimento del credito e/o agenzie di prevenzione delle frodi). L’autorizzazione e le istruzioni da parte dell’Utente a Satispay Europe riguardo la condivisione dei suoi dati personali e di altre informazioni in conformità con la nostra Privacy Policy e la documentazione contrattuale applicabile saranno concesse sulla base delle istruzioni disponibili nell’App.


Per poter utilizzare i Servizi, l’Utente acconsente all’esecuzione delle verifiche descritte nel presente Contratto. A seguito del completamento delle nostre verifiche interne con esito positivo, renderemo disponibili i Servizi. L’Utente può detenere un solo Conto Investimenti ai sensi del presente Contratto. Potrà utilizzare i Servizi esclusivamente per suo conto e non per conto di terzi, siano essi persone fisiche o giuridiche.


I Servizi sono servizi finanziari e, per legge, siamo tenuti a conservare determinate informazioni e documenti relativi ai nostri clienti. Utilizziamo le informazioni e i documenti forniti per gestire e fornire i Servizi, per adempiere ai nostri obblighi legali e regolamentari e per identificare l’Utente e il Conto Investimenti in caso di appropriazione indebita. Conserviamo tali dati solo per il tempo necessario e per le finalità indicate nel presente articolo 4, nonché all’articolo 16 che segue.


Possiamo non attivare i Servizi o negare, sospendere o limitare l’accesso ai Servizi nel caso in cui: (i) non riuscissimo ad ottenere dall’Utente e verificare le informazioni e i documenti necessari per eseguire i controlli; (ii) non fossimo soddisfatti dei risultati dei controlli alla luce degli obblighi di legge a cui siamo soggetti; (iii) la fornitura dei Servizi all’Utente possa pregiudicare il business e la reputazione di Satispay Invest e/o esporre Satispay Invest a qualsiasi pericolo o rischio di perdite o responsabilità a suo carico. Non sarà sempre possibile ottenere informazioni sull’esito negativo dei controlli al fine di proteggere i processi di verifica di Satispay Invest e, più in generale, i Servizi.


L’App consente l’accesso ai Servizi, compresa la Piattaforma e il Conto Investimenti. Tuttavia, i Servizi sono separati e indipendenti dall’App e sono gestiti e offerti esclusivamente da Satispay Invest. L’Utente accetta che i Servizi e le relative informazioni gli saranno forniti tramite l’App, sul nostro sito internet e/o utilizzando altri mezzi di comunicazione a distanza.

5. Commissioni

Satispay Invest non addebiterà alcuna commissione di registrazione o quota di abbonamento relativa ai Servizi. Non sono inoltre previste commissioni o addebiti per il mantenimento del Conto Investimenti e per la trasmissione di qualsiasi Ordine di Acquisto o Ordine di Vendita.


Le commissioni si applicheranno ai tuoi investimenti quando detieni quote dei Fondi. Si tratta di commissioni annuali calcolate in percentuale sul valore delle quote detenute nei Fondi e comprendono:

  • una commissione di servizio di Satispay Invest per la fornitura dei Servizi in tuo favore. Se applicabile, tale commissione viene pagata per tuo conto e automaticamente dedotta dal valore del tuo investimento;
  • una commissione di gestione a copertura dei costi sostenuti per la gestione del Fondo. Questa commissione è addebitata dalla Società di Gestione e automaticamente dedotta dal valore del tuo investimento.


L’importo delle commissioni che l’Utente dovrà corrispondere dipende dal Fondo specifico in cui investe. Puoi visualizzare qui tutte le commissioni applicabili al Conto Investimenti.


Le commissioni e le spese applicabili agli investimenti verranno indicate sulla Piattaforma e saranno specificate anche nel KID del relativo Fondo.


L’Utente autorizza Satispay Europe a detrarre dai proventi della vendita delle sue quote nei Fondi e/o dal suo Conto di Moneta Elettronica qualsiasi commissione, costo o spesa applicabile associata ai Servizi nonché qualsiasi importo dovuto a Satispay Invest o Satispay Europe in relazione ai Servizi e/o al Contratto Satispay Consumer. Qualora tale procedura di rimborso non andasse a buon fine, potremo contattarti al fine di concordare soluzioni alternative, fatto salvo il nostro diritto di adottare tutte le misure o iniziative necessarie per recuperare il suddetto importo, anche mediante compensazione con qualsiasi importo dovuto a Satispay Invest o Satispay Europe a qualsiasi titolo e senza necessità di formale diffida o altre formalità. Si precisa che in tal caso non sarà possibile chiudere il Conto Investimenti.


Tutte le pretese che Satispay Invest e Satispay Europe possono avere nei confronti dell’Utente e tutte le pretese che l'Utente può avere nei confronti di Satispay Invest e Satispay Europe sono interconnessi. Pertanto, Satispay Invest o Satispay Europe possono validamente rifiutarsi di adempiere a uno qualsiasi dei rispettivi obblighi se l'Utente non adempie a uno qualsiasi dei propri.


Nel caso in cui l'Utente non paghi le commissioni, i costi, le spese o altri importi relativi ai Servizi o al Contratto Satispay Consumer perché il suo Conto di Moneta Elettronica non dispone di fondi sufficienti per coprire quanto dovuto a Satispay Invest, a Satispay Europe, o per rimborsare il credito eventualmente concesso all'Utente, tutti i debiti e i crediti di qualsiasi natura che l'Utente ha nei confronti di Satispay Invest o Satispay Europe diventeranno immediatamente esigibili. Satispay Invest o Satispay Europe hanno il diritto di compensare tali debiti, senza formale preavviso e nell'ordine di priorità che questi riterranno più opportuno, con qualsiasi strumento finanziario detenuto attraverso la Piattaforma, comprese le quote dei Fondi, il cui valore sarà determinato in base al valore di mercato di tali strumenti alla data della compensazione.


I saldi a debito possono essere liquidati senza alcuna notifica formale o altre formalità compensando tali debiti con tutti gli attivi e i saldi a credito dei debitori che, direttamente o indirettamente, sono responsabili in solido o indivisibilmente nei confronti di Satispay Europe o Satispay Invest.


A tal fine, Satispay Europe o Satispay Invest ha il mandato irrevocabile di eseguire per conto dell'utente, in qualsiasi momento, tutte le transazioni necessarie per saldare i debiti dell'Utente, compresa, a scanso di equivoci, l'esecuzione di Ordini di Vendita delle quote dei Fondi. Qualsiasi potenziale Ordine di Vendita sarà solo per l'importo necessario a recuperare gli importi dovuti associati ai Servizi e/o al Contratto Satispay Consumer.


Se l'Utente commette una frode in relazione ai Servizi e/o al Contratto Satispay Consumer e Satispay Invest, Satispay Europe o altri utenti subiscono perdite a causa di tale frode, Satispay Invest o Satispay Europe possono vendere le azioni dei Fondi per recuperare tali perdite. Questa azione non pregiudica altri diritti o azioni che Satispay Invest o Satispay Europe possono avere.

6. Comunicazioni

6.1. Come contattarci

L’Utente può


  • utilizzare la funzione "Contattaci" presente nell’App;
  • inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail support@satispay.com o via posta all’indirizzo del Satispay Customer Services, 53 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg.

6.2. Come possiamo contattarti

Possiamo contattarti tramite l’App, anche pubblicando documenti e avvisi sul Conto Investimenti. Tuttavia, se necessario, possiamo contattarti tramite e-mail, notifiche push, social media o telefono, utilizzando i recapiti da te forniti nell’App.


Se tali recapiti dovessero variare, ti preghiamo di comunicarcelo il prima possibile.

6.3. Lingua

L’Utente accetta che tutti i documenti e le comunicazioni relative al presente Contratto saranno redatti in inglese e che qualsiasi traduzione in altre lingue sarà considerata una semplice traduzione di cortesia.


Qualora il presente Contratto, altri termini e condizioni o qualsiasi comunicazione o altro documento relativo al presente Contratto siano forniti in una lingua diversa dall’inglese, in caso di conflitto prevarrà la versione in lingua inglese, fermo restando che potrà essere utilizzata la lingua del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente in caso di disposizioni imperative a favore dell’Utente.

6.4. Copia del Contratto

L’Utente può contattare Satispay Invest per richiedere una copia del Contratto e della relativa documentazione relativa ai nostri Servizi e ai Fondi, che gli verrà inviata gratuitamente via e-mail o in formato cartaceo.

7. Responsabilità

7.1. La responsabilità di Satispay Invest

In caso di inadempimento da parte nostra rispetto agli obblighi previsti dal Contratto, saremo responsabili esclusivamente in caso di colpa grave e dolo. Non siamo responsabili per perdite imprevedibili o per danni indiretti e consequenziali, mancato guadagno o mancate opportunità.


I pagamenti non autorizzati ed eseguiti in modo errato, nonché la responsabilità di Satispay Europe in relazione ai Servizi, sono disciplinati dalle pertinenti disposizioni del Contratto Satispay Consumer.


La mancata insistenza, da parte nostra, affinché l’Utente adempia ai suoi obblighi ai sensi del Contratto non comporta una rinuncia agli stessi. Analogamente, il mancato esercizio da parte di Satispay Invest dei suoi diritti in base al Contratto o il ritardo nel farlo non implica la rinuncia a tali diritti.

7.2. La responsabilità dell’Utente

L’Utente deve utilizzare i Servizi in conformità con il presente Contratto e con le leggi e i regolamenti applicabili, agendo con correttezza e buona fede.


In caso di violazione degli obblighi previsti dal Contratto, l’Utente sarà tenuto al risarcimento degli eventuali danni subiti in conseguenza delle sue azioni.


L’Utente è responsabile di monitorare regolarmente il suo Conto Investimenti. Presumiamo che tutti gli Ordini di Acquisto e Ordini di Vendita siano da autorizzati dall’Utente, salvo diversa comunicazione. Qualora l’Utente ritenga di non aver autorizzato un Ordine di Acquisto o un Ordine di Vendita o che esso sia stato eseguito in modo non corretto (ad esempio, l’importo investito è errato), è tenuto a contattarci il prima possibile e in ogni caso entro 3 ore dall’invio dell’Ordine di Acquisto o Ordine di Vendita in questione. Qualora non ricevessimo una contestazione scritta entro tale termine, tutte le operazioni indicate nel Conto Investimenti o riportate dal SIP saranno considerate da approvate e ratificate. L’Utente non avrà alcun diritto di contestazione diretto o indiretto riguardo tali operazioni.


In caso di un Ordine di Acquisto o Ordine di Vendita non autorizzato o errato, Satispay Invest non è obbligata a ripristinare il numero di quote del Fondo che l’Utente avrebbe detenuto qualora l’operazione non autorizzata non avesse avuto luogo.

7.3. Esclusioni

Non siamo responsabili per alcuna conseguenza o violazione del Contratto derivante da:


  • indisponibilità dell’App e/o della Piattaforma per problemi tecnici che esulano dal nostro ragionevole controllo, inclusa la mancanza di connettività e problemi tecnici del dispositivo mobile dell’Utente;
  • circostanze anomale e non ragionevolmente prevedibili che esulano dal nostro ragionevole controllo, le cui conseguenze non avrebbero potuto essere evitate nonostante i ragionevoli sforzi compiuti;
  • l’osservanza dei nostri obblighi legali o regolamentari, siano essi derivanti da leggi lussemburghesi o estere o da ordini o istruzioni impartite da autorità lussemburghesi o estere, inclusi i tribunali;
  • atti negligenti o fraudolenti da parte dell’Utente o atti contrari ai suoi obblighi derivanti dal Contratto o da leggi e regolamenti lussemburghesi o esteri;
  • qualsiasi azione, omissione o ritardo da parte di terzi, inclusi quelli del SIP e della Società di Gestione, che possano causare una perdita o un danno alle quote nei Fondi o agli importi investiti o in altro modo all’Utente.

8. Sicurezza del Conto Investimenti

L’Utente è tenuto a garantire che nessun altro possa accedere ai Servizi senza la sua autorizzazione e a mantenere in sicurezza il suo dispositivo mobile e i dettagli di sicurezza connessi all’utilizzo dei Servizi e al suo Conto Investimenti. Ciò include l’obbligo di scaricare la versione più recente del software del dispositivo mobile, nonché l’ultima versione dell’App, non appena disponibili.


L’Utente è tenuto ad adottare tutte le misure ragionevoli per evitare la perdita, il furto o l’uso improprio del suo dispositivo mobile. Non deve divulgare a nessuno informazioni relative ai Servizi, salvo nei casi in cui sia necessario per autorizzare un ordine. Qualora l’Utente sospetti che il Conto Investimenti o i suoi dettagli di sicurezza siano stati compromessi, dovrà comunicarcelo al più presto, contattandoci agli indirizzi indicati all’articolo 6.1 che precede.


Il mancato rispetto della disposizione che precede potrà essere considerato come negligenza e pregiudicare la possibilità da parte dell’Utente di ottenere il risarcimento di eventuali perdite.


L’Utente non deve utilizzare in modo improprio i Servizi, farne uso illecito o per scopi illeciti, o utilizzarli in qualsiasi modo non conforme al Contratto, né agire in modo fraudolento o doloso (ad esempio attraverso l’inserimento di dati, applicazioni o codici che possano arrecare danni all’App o al sistema operativo).

9. Sospensione dei Servizi

Ci riserviamo il diritto di sospendere l’utilizzo dei Servizi, laddove necessario per ottemperare alle leggi o ai regolamenti lussemburghesi o esteri o alle istruzioni di un’autorità lussemburghese o estera, inclusi i tribunali, qualora ritenessimo che l’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente possa generare per noi responsabilità, danni reputazionali o altri rischi, nel caso avessimo ragionevoli dubbi circa la sicurezza del Conto Investimenti, o nel caso sospettassimo che i Servizi o il Conto di Moneta Elettronica vengano utilizzati in modo fraudolento, illecito, immorale o non autorizzato, oppure in caso di grave violazione da parte dell’Utente delle obbligazioni di cui al presente Contratto o al Contratto Satispay Consumer, o qualora abbia utilizzato termini offensivi, osceni, volgari, blasfemi o diffamatori nei confronti di altri utenti Satispay, del Gruppo Satispay o dei suoi dipendenti e/o rappresentanti. In tal caso, l’Utente non potrà utilizzare il Conto Investimenti per effettuare alcun investimento.


L’Utente verrà informato di tale sospensione e delle relative motivazioni il prima possibile, salvo che ciò possa ragionevolmente compromettere le misure di sicurezza o risulti contrario alla legge.


Satispay Invest potrà revocare la sospensione qualora vengano meno le motivazioni che l’hanno determinata.

10. Cessazione del Contratto

Il presente Contratto ha durata indeterminata. L’Utente potrà recedere dal Contratto in qualsiasi momento contattandoci attraverso l’App, all’indirizzo email support@satispay.com o via posta all’indirizzo Satispay Customer Services, 53 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg.


Satispay Invest può risolvere il presente Contratto con effetto immediato nei seguenti casi:


  • qualora l’Utente non fornisca tutte le informazioni e i documenti necessari a Satispay Invest per gestire il Conto Investimenti o per offrire i Servizi;
  • qualora l’Utente non fosse o non sia più autorizzato a utilizzare i Servizi;
  • qualora l’Utente violi una parte rilevante del Contratto o violi ripetutamente il Contratto e non ponga rimedio al proprio comportamento entro 10 giorni;
  • qualora l’Utente violi una parte sostanziale del Contratto Satispay Consumer, o violi ripetutamente il Contratto Satispay Consumer e non ponga rimedio al proprio comportamento entro 10 giorni;
  • qualora l’Utente utilizzi i Servizi o i servizi forniti da un’altra società del Gruppo Satispay con modalità da noi ritenute fraudolente, non autorizzate o illegali;
  • in caso di risoluzione, da parte dell’Utente o di Satispay Europe, del Contratto Satispay Consumer o di sospensione totale o parziale, da parte di Satispay Europe, dei servizi relativi al Conto di Moneta Elettronica;
  • qualora la prosecuzione della fornitura dei Servizi possa danneggiare la nostra attività e la nostra reputazione e/o esporre noi o altre società del Gruppo Satispay a qualsiasi pericolo o rischio di perdite, insolvenza o responsabilità;
  • qualora ciò sia necessario per ottemperare a leggi o regolamenti lussemburghesi o esteri o a un ordine o istruzione di un’autorità lussemburghese o estera, compresi i tribunali.


Satispay Invest può recedere dal Contratto senza alcuna motivazione dando all’Utente 60 giorni di preavviso.


Non sempre forniremo dettagli specifici in merito alla cessazione del Contratto al fine di proteggere i nostri processi interni e, più in generale, i Servizi.


In caso di cessazione del Contratto Satispay Invest disattiverà l’accesso ai Servizi per l’Utente. Tutti gli investimenti effettuati con il Conto Investimenti saranno riscattati mediante l’esecuzione di un Ordine di Vendita automatico. I proventi di tale vendita saranno accreditati sul Conto di Moneta Elettronica come previsto all’articolo 2.4 che precede, salvo il caso in cui ciò sia vietato ai sensi delle leggi o dei regolamenti lussemburghesi o esteri o in osservanza di ordini o istruzioni di un’autorità lussemburghese o estera, inclusi i tribunali.

11. Diritto di ripensamento

L’Utente ha a disposizione un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto senza obbligo di penali e senza necessità di fornire alcuna motivazione. Tale periodo decorre dall’accettazione del presente Contratto e dopo la ricezione dei termini del Contratto via e-mail. L’Utente potrà esercitare il diritto di recesso contattandoci agli indirizzi indicati all’articolo 6.1 che precede. Resta inteso che qualsiasi operazione, come l’acquisto o la vendita di quote del Fondo, eseguita durante il suddetto termine di 14 giorni, non sarà influenzata da tale recesso. Ciò significa che, in caso di recesso dal Contratto, gli investimenti effettuati prima di tale recesso saranno riscattati mediante l’esecuzione di un Ordine di Vendita automatico in conformità con l’articolo 10 che precede e saranno applicate le commissioni previste dall’articolo 5 che precede.

12. Modifiche al Contratto

Ci riserviamo il diritto di modificare unilateralmente il Contratto. Eventuali modifiche al presente Contratto saranno comunicate all’Utente con un preavviso di 60 giorni rispetto alla loro efficacia, ad esclusione delle modifiche che siano richieste dalla legge o di quelle che non pregiudichino i diritti e gli obblighi dell’Utente, le quali diverranno immediatamente efficaci. Ciò consentirà all’Utente di valutare le modifiche che necessitano di previa comunicazione. In caso di disaccordo con una qualsiasi modifica, l’Utente dovrà comunicarci la sua decisione per iscritto e tale comunicazione sarà considerata come l’intenzione da parte sua di chiudere il suo Conto Investimenti e risolvere il presente Contratto alla data prevista per l’entrata in vigore delle modifiche. Tali modifiche si riterranno accettate qualora, entro la data prevista per la loro entrata in vigore, l’Utente non comunichi il contrario.

13. Rischi

Il valore dell’investimento nei Fondi e i proventi da esso generati sono soggetti a fluttuazioni e non vi è alcuna garanzia sul capitale iniziale investito. L’importo investito può subire variazioni e l’Utente si assume il rischio di potenziali perdite. I Fondi non costituiscono un investimento garantito e differiscono dagli investimenti in depositi bancari.


Investire nelle quote dei Fondi comporta diversi rischi, tra cui:


  • rischio di tasso di interesse: le fluttuazioni dei tassi di interesse possono incidere sul valore degli investimenti dei Fondi, con potenziali ripercussioni sui rendimenti;
  • rischio di credito: vi è la possibilità di insolvenza degli emittenti di titoli detenuti dai Fondi, che può comportare potenziali perdite;
  • rischio di mercato: le variazioni nei mercati finanziari possono incidere sul valore degli investimenti dei Fondi, con ripercussioni sui rendimenti complessivi;
  • rischio di controparte: l’insolvenza delle controparti può comportare rischi per i Fondi;
  • rischio di inflazione: l’inflazione può erodere il potere d’acquisto dei rendimenti, influenzando il valore reale degli investimenti.


Ulteriori informazioni sui principali rischi connessi ai Fondi sono disponibili nel prospetto informativo e nel KID messi a disposizione nell’App.

14. Conflitti di interesse

Siamo tenuti a stabilire, mantenere e mettere in atto disposizioni organizzative e amministrative efficaci per identificare, prevenire o gestire, divulgare e registrare i conflitti di interesse. Ciò avviene in conformità con la nostra Policy sui Conflitti di Interesse e con le leggi e i regolamenti applicabili. Puoi contattarci per richiedere maggiori dettagli sulla nostra Policy sui Conflitti di Interesse.

15. Indennizzo degli investitori

Satispay Invest è membro del Système d’Indemnisation des investisseurs Luxembourg (“SIIL”), il sistema di indennizzo degli investitori in Lussemburgo. L’Utente potrebbe avere diritto a un indennizzo da parte del SIIL in relazione ai Servizi forniti. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito web SIIL.

16. Protezione dei dati

Satispay Invest è titolare del trattamento dei dati personali dell’Utente e li gestisce e tutela in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”) e alle altre leggi applicabili in materia di protezione dei dati (congiuntamente, la “Normativa Applicabile in materia di Protezione Dati”).


Satispay Invest raccoglierà e tratterà i dati personali relativi all’Utente ai sensi della Privacy Policy.


Satispay Invest è soggetta ad obblighi di riservatezza. Pertanto, non condivideremo i dati personali raccolti salvo in caso di autorizzazione o di obbligo di legge (o da provvedimento di tribunale) oppure laddove esplicitamente previsto ai sensi della presente clausola e/o dalla nostra Privacy Policy.


Al momento della costituzione del rapporto commerciale con Satispay Invest, l’Utente autorizza e incarica Satispay Invest a condividere e trasferire i propri dati personali e quelli relativi alla relazione commerciale con Satispay Invest (inclusi tra l’altro nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, nazionalità, recapiti, situazione finanziaria, eventuali pagamenti e operazioni effettuate) ai suoi fornitori esterni di servizi situati in Germania, Lussemburgo, Irlanda, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America, nonché a soggetti terzi il cui coinvolgimento è necessario o utile per Satispay Invest al fine di fornire i propri servizi (come Satispay Europe e il SIP), o per l’Utente al fine di beneficiare dei servizi forniti da soggetti terzi, incluse altre società del Gruppo Satispay, quando l’Utente ha accettato i relativi termini e condizioni. Questo trasferimento di dati sarà effettuato ai sensi degli accordi in materia di trattamento dei dati conclusi tra Satispay Invest e i propri fornitori di servizi o soggetti terzi e in base alla nostra Privacy Policy. Satispay Invest garantirà che tali fornitori di servizi e soggetti terzi siano soggetti a obblighi di segretezza e riservatezza. I servizi esternalizzati da Satispay Invest (principalmente ad altre società del Gruppo Satispay) includono l'hosting della piattaforma, le operazioni IT e la sicurezza, l'archiviazione dei dati, le operazioni di audit interno, contabilità e controllo, assistenza clienti, attività contro il crimine finanziario, screening di conformità e reporting, gestione delle buste paga e alcune attività legali e di marketing. L'Utente accettando il Contratto accetta anche tali esternalizzazioni dei servizi.


L’Utente acconsente a comunicare al più presto a Satispay Invest qualunque modifica dei dati in suo possesso e a fornire a Satispay Invest, su richiesta, ogni ulteriore informazione che la stessa possa ritenere utile per il mantenimento di una relazione commerciale e/o richiesta dalle leggi o regolamenti lussemburghesi o esteri applicabili.

17. Imposte

Salvo modifiche legislative, l’Utente non sarà responsabile del versamento delle imposte di bollo sui suoi investimenti. Qualora l’Utente sia residente fiscale in Italia, lo stesso vale anche per le imposte sui redditi delle persone fisiche. In conformità con le normative fiscali italiane vigenti e con il Modulo di Sottoscrizione, l’Utente autorizza e incarica il SIP di effettuare per suo conto le deduzioni e le ritenute fiscali applicabili. Ciò significa che il SIP sarà l’unico soggetto responsabile del versamento dell’imposta di bollo e, laddove applicabile, delle imposte sui redditi delle persone fisiche dovute sugli investimenti nelle quote dei Fondi.


La conferma degli Ordini di Vendita resa disponibile nell’App riporterà le imposte pagate dal SIP per conto dell’Utente. Inoltre, l’Utente autorizza e impartisce istruzioni a Satispay Europe affinché prelevi dal suo Conto di Moneta Elettronica gli importi necessari al pagamento dell’imposta di bollo dovuta sugli investimenti nelle quote dei Fondi.


Satispay Invest o altre società del Gruppo Satispay non forniscono consulenza fiscale o legale e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali conseguenze fiscali sfavorevoli derivanti dagli investimenti. In caso di dubbi sul regime fiscale applicabile, ti invitiamo a rivolgersi al tuo consulente fiscale di fiducia.

18. Reclami

Qualora l’Utente non sia soddisfatto dei Servizi, può rappresentare tale circostanza a Satispay Invest agli indirizzi indicati all’articolo 6.1, così che quest’ultima possa adoperarsi per risolvere il problema. Satispay Invest invierà prontamente all’Utente un avviso di ricezione del reclamo nonché una copia della propria procedura di gestione dei reclami.


L’Utente può richiedere una copia della nostra procedura di gestione dei reclami in qualsiasi momento o può accedervi cliccando qui. L’Utente si impegna a collaborare con Satispay Invest e a fornire le informazioni necessarie per consentire a Satispay Invest di indagare sul reclamo e risolverlo il più rapidamente possibile.


Se, dopo aver seguito la procedura e i passi indicati in questo articolo 18, non sei pienamente soddisfatto del modo in cui abbiamo gestito il tuo reclamo, puoi rivolgerti all'autorità di vigilanza competente indicata di seguito.


Puoi rivolgerti alla CSSF compilando il compilando il modulo online, al quale è possibile allegare tutti i documenti rilevanti, o inviando il modulo online compilato (PDF):


  • per posta al seguente indirizzo: Commission de Surveillance du Secteur Financier, Département Juridique CC 283, route d’Arlon L-2991 Luxembourg;
  • per posta elettronica al seguente indirizzo: reclamation@cssf.lu.

19. Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i contenuti presenti sulla nostra Piattaforma e nella sezione dedicata dell’App (incluso tutto il materiale destinato all’utente e tutto il materiale sottostante, come codici, software e banche dati) e i diritti d’autore e altri diritti di proprietà intellettuale su tali contenuti, salvo diversa indicazione, appartengono a noi o a Satispay Europe o sono stati concessi in licenza da noi o da Satispay Europe. Tutti i contenuti sono protetti dalle leggi e dai trattati in materia di proprietà intellettuale applicabili.


Per diritti di proprietà intellettuale si intendono tutti i diritti di proprietà intellettuale acquisiti, attuali e futuri, inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto d’autore, marchi d’impresa, marchi di servizio, diritti di design (registrati o meno), brevetti, know-how, segreti industriali/commerciali, invenzioni, set-up, diritti relativi alle banche dati e ogni domanda per la protezione o la registrazione di tali diritti e tutti i loro rinnovi e le relative estensioni esistenti in ogni parte del mondo, già esistenti o creati in futuro, a cui Satispay Invest o le altre società del Gruppo Satispay possono avere diritto.

20. Contenuti di terzi

Satispay Invest può fornire link di altri contenuti come siti web, applicazioni web e applicazioni scaricabili. Se non espressamente indicato, tali contenuti esulano dal controllo di Satispay Invest. Satispay Invest non si assume la responsabilità per tali contenuti di terzi. La fornitura di un link è solo di carattere indicativo e non implica alcuna approvazione del contenuto collegato o di chi ne detiene il controllo.

21. Nullità parziale

Nel caso in cui uno o più articoli o disposizioni del presente Contratto siano da ritenersi illeciti o inapplicabili, in tutto o in parte, per effetto di norme di legge, tale articolo o disposizione o parte di essa è da considerarsi non facente parte del Contratto. In tale ipotesi, la validità e l’applicabilità del resto del Contratto non sono pregiudicati.

22. Cessione

Satispay Invest può cedere in qualsiasi momento ad altre società i crediti, nonché i diritti e/o gli obblighi, derivanti dal presente Contratto, dandone tempestiva comunicazione all’Utente. Qualora Satispay Invest disponga tale cessione, i diritti dell’Utente non saranno pregiudicati. L’Utente non potrà cedere o trasferire i suoi diritti e/o obblighi previsti dal presente Contratto senza il previo consenso scritto da parte di Satispay Invest.

23. Legge applicabile e foro competente

Il presente Contratto e qualsiasi controversia o reclamo (comprese le controversie o le rivendicazioni non contrattuali) derivanti da o in connessione con esso o il proprio oggetto o formazione sono regolati e interpretati in conformità con la legge lussemburghese, fermo restando che la legge del luogo di residenza o domicilio dell’Utente potrà anche applicarsi in caso di disposizioni imperative maggiormente a favore del consumatore.


Le parti riconoscono e concordano che per la risoluzione di qualsiasi controversia o reclamo (comprese le controversie o rivendicazioni non contrattuali) derivanti da o in connessione con il presente Contratto o il proprio oggetto o la propria formazione, è competente il foro di residenza o domicilio dell’Utente.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci

Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account

I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo