13 Maggio 2025 *
Fino a poco tempo fa, per molte aziende gestire i fringe benefit significava affrontare procedure lente e frammentate, spesso su carta o con strumenti poco integrati. Oggi, spinti da una maggiore attenzione al welfare aziendale e dalle opportunità fiscali offerte dalle ultime Leggi di Bilancio, i fringe benefit stanno vivendo una fase di profonda trasformazione. Il vero cambiamento, però, passa attraverso la gestione digitale, che rende tutto più semplice, veloce ed efficace.
Senza un controllo adeguato, l’erogazione dei benefit aziendali può generare sprechi, malcontenti tra i dipendenti e persino errori sul piano fiscale. Tenere traccia dell’uso di buoni pasto, carburante, buoni acquisto o altri benefit non è più solo utile: è diventato fondamentale per garantire efficienza e conformità.
I vantaggi di un monitoraggio efficace
* Assicurare la corretta applicazione delle soglie di esenzione fiscale (1.000 o 2.000 € annui, in base alla presenza di figli a carico)
* Prevenire abusi o utilizzi impropri
* Agevolare reportistica e controlli interni
* Migliorare l’automazione e la trasparenza dei processi
Grazie alla gestione digitale, il team HR può avere una visione completa dei fringe benefit attivati, utilizzati o inutilizzati, con dati chiari per prendere decisioni più mirate e strategiche.
L’uso di strumenti digitali consente di unificare e snellire i processi legati ai fringe benefit. Ciò significa risparmiare tempo, evitare errori e aumentare la sicurezza, migliorando l’esperienza sia per le aziende che per i dipendenti.
In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più centrale, molte aziende stanno incentivando l’uso di mezzi di trasporto ecologici, contribuendo a un futuro più green.
I dati non servono solo per verificare, ma per pianificare meglio. Le soluzioni digitali offrono informazioni utili per scoprire:
* Quali benefit sono più richiesti
* Quando vengono utilizzati di più durante l’anno
* Quali categorie di dipendenti ne fanno maggiore uso
Queste analisi permettono di adattare il piano welfare alle reali necessità, ottimizzando investimenti e aumentando il livello di soddisfazione interna.
Ogni somma erogata sotto forma di fringe benefit deve rispettare regole fiscali precise. Superare i limiti stabiliti può portare a tassazione ordinaria e costi aggiuntivi. Le soluzioni digitali aiutano a evitare errori e a garantire una gestione sempre conforme alla normativa.
La normativa 2025 in breve
* Esenzione fino a 1.000 € per tutti i lavoratori
* Soglia aumentata a 2.000 € per chi ha figli fiscalmente a carico
* Possibilità di includere rimborsi per affitto e utenze all’interno del limite esente
Grazie all’automazione, è possibile applicare queste soglie in modo preciso e personalizzato, senza complicazioni.
Satispay Welfare è una soluzione digitale pensata per rendere la gestione dei benefit aziendali più semplice e sicura, adatta a organizzazioni di ogni dimensione.
Con Satispay:
* I benefit vengono accreditati direttamente sull’app del dipendente
* Ogni spesa è registrata in tempo reale
E l’integrazione con gli strumenti HR e amministrativi esistenti permette di ottimizzare i processi senza doverli rivoluzionare.
Non solo buoni pasto: con Satispay è possibile gestire anche buoni carburante, buoni regalo, rimborsi spese e altri fringe benefit da un unico portale. L’interfaccia è pensata per essere chiara e facile da usare, sia per i responsabili aziendali che per i dipendenti.
Perché l’adozione di soluzioni digitali sia davvero efficace, è fondamentale investire anche nella formazione del personale. Affiancare alla tecnologia un percorso di accompagnamento, che spieghi in modo semplice il funzionamento degli strumenti e i vantaggi per ciascun ruolo aziendale, accelera l’adozione e ne amplifica i benefici. La consapevolezza dei dipendenti sull’utilizzo dei fringe benefit digitali aumenta il coinvolgimento e contribuisce a un clima aziendale più positivo.
L’era della gestione manuale dei fringe benefit sta per chiudersi. Le innovazioni digitali offrono oggi strumenti potenti per migliorare trasparenza, efficienza e conformità. Chi sceglie** Satispay Welfare non sceglie solo una piattaforma: sceglie un nuovo modo di pensare il welfare aziendale**, costruito attorno alle persone e potenziato dai dati.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.
I servizi di investimento sono forniti da Satispay Invest S.A. iscritta al n. P00000555 dell’Albo delle Imprese di Investimento presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B285448 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo