8 Aprile 2025 *
Sempre più aziende stanno integrando la sostenibilità ambientale nelle loro politiche di welfare. Offrire fringe benefit ecosostenibili non è solo una scelta etica, ma anche una leva strategica per migliorare il benessere dei dipendenti e rafforzare l’identità del brand.
Adottare soluzioni green nei benefit aziendali permette di:
- Ridurre l’impatto ambientale legato all’attività lavorativa.
- Promuovere uno stile di vita più sostenibile tra i collaboratori.
- Rafforzare l’employer branding, attirando professionisti attenti all’ambiente.
- Sfruttare vantaggi fiscali, ottimizzando le spese aziendali.
Incentivi alla mobilità sostenibile
Uno dei modi più efficaci per ridurre le emissioni è favorire l’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici. Le aziende possono proporre:
- Rimborsi per gli abbonamenti ai mezzi pubblici.
- Buoni per servizi di bike sharing o monopattini elettrici.
- Contributi per l’acquisto di biciclette o auto elettriche.
Se vuoi promuovere la mobilità green nella tua impresa, scopri le soluzioni di Satispay.
Buoni spesa per prodotti sostenibili
Un’altra opzione efficace è offrire voucher per l’acquisto di prodotti eco-consapevoli.
Le aziende possono fornire:
- Buoni per alimenti biologici o a km 0.
- Sconti su articoli plastic-free o riciclati.
- Voucher per capi sostenibili o accessori ecologici.
Se desideri offrire ai tuoi collaboratori benefit orientati alla sostenibilità, richiedi subito informazioni.
Smart working e uffici green
Adottare il lavoro da remoto e rendere gli spazi aziendali più sostenibili è un altro passo importante. Le aziende possono:
- Favorire lo smart working per ridurre gli spostamenti quotidiani.
- Utilizzare energia da fonti rinnovabili negli uffici.
- Fornire materiali ecologici per l’allestimento della postazione di lavoro.
Vuoi rendere più green il tuo ambiente di lavoro? Contattaci oggi stesso.
Programmi di compensazione CO₂
Alcune realtà scelgono di bilanciare l’impatto ambientale delle proprie attività coinvolgendo i dipendenti in progetti sostenibili, come:
- Donazioni per piantare alberi.
- Attività di volontariato ambientale.
- Supporto a iniziative di riforestazione o salvaguardia della biodiversità.
Formazione e cultura della sostenibilità
Un elemento spesso sottovalutato è la formazione del personale. Le aziende possono organizzare:
- Workshop e webinar su tematiche ambientali.
- Corsi dedicati a comportamenti sostenibili in ufficio e nella vita privata.
- Campagne interne per sensibilizzare e coinvolgere attivamente i dipendenti.
Chi investe in benefit green può accedere a incentivi fiscali vantaggiosi, tra cui:
- Deducibilità totale per le spese legate alla mobilità sostenibile.
- Crediti d’imposta per iniziative di sostenibilità aziendale.
- Esenzioni fiscali fino a 3.000 euro l’anno per benefit rivolti ai dipendenti con figli a carico.
Tutti questi vantaggi rendono l’adozione di un welfare sostenibile ancora più conveniente.
1. Quali sono i fringe benefit ecosostenibili più richiesti?
Tra i più richiesti troviamo incentivi per la mobilità green, buoni per prodotti sostenibili e programmi di compensazione CO₂.
2. Quali vantaggi fiscali offrono i fringe benefit ecosostenibili?
Le aziende possono dedurre interamente i costi legati alla sostenibilità e accedere a crediti d’imposta per progetti ambientali.
3. Come posso implementare un piano di welfare ecosostenibile per la mia azienda?
È possibile utilizzare soluzioni digitali per gestire i benefit, semplificando l’accesso e migliorando l’esperienza dei dipendenti.
I fringe benefit ecosostenibili rappresentano una leva potente per le aziende che vogliono coniugare attenzione all’ambiente e cura per il benessere dei dipendenti. Proporre incentivi alla mobilità, buoni per prodotti green, smart working e programmi di compensazione migliora la qualità della vita e l’immagine aziendale.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Cellulare perso?
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
Siamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Contattaci
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo cellulare, blocca il tuo account
I servizi di pagamento sono forniti da Satispay Europe S.A., iscritta al n. W00000010 dell'Albo degli Istituti di Moneta Elettronica presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e al n. B229149 del Registro delle Imprese del Lussemburgo. Sede legale: 53, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo.
I servizi di welfare aziendale sono forniti da SatisWelfare S.p.A., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 12408640964. Sede legale: piazza Fidia 1, 20159 Milano.